Julie von Voss

Nel mondo di oggi, Julie von Voss è un argomento che ha catturato l'attenzione di molte persone. Dal suo impatto sulla società alla sua influenza sulla cultura popolare, Julie von Voss è diventato un argomento di conversazione comune in tutto il mondo. Con il rapido progresso della tecnologia e la crescente globalizzazione, Julie von Voss ha acquisito un ruolo significativo nella vita quotidiana delle persone. Questo articolo esaminerà più da vicino l'impatto di Julie von Voss su diversi aspetti della società ed esplorerà il modo in cui ha plasmato il mondo in cui viviamo. Attraverso un'analisi dettagliata, miriamo a far luce sui molteplici aspetti di Julie von Voss e su come si è evoluto nel tempo.

Julie von Voss, 1785

Julie Amalie Elisabeth von Voss, contessa di Ingenheim, (in tedesco: Julie Amalie Elisabeth von Voß, Gräfin von Ingenheim) (Berlino, 4 luglio 1766Berlino, 25 marzo 1789), è stata una nobildonna tedesca, damigella d'onore e poi moglie di Federico Guglielmo II.

Biografia

Julie era la figlia di Friedrich Christian von Voss, e di sua moglie, Amalie Ottilia von Vieregg.

Nel 1783, come la zia Sophie, divenne dama di compagnia della regina Federica Luisa. Qui ha incontrato il principe ereditario Federico Guglielmo.

Il 7 aprile 1787 presso la cappella del Castello di Charlottenburg venne celebrato il matrimonio tra Julie e Federico Guglielmo. Nel novembre 1787 Federico Guglielmo salì al trono come Federico Guglielmo II. Julie venne nominata contessa di Ingenheim.

Morte

Solo due anni dopo, il 25 marzo 1789, morì di tubercolosi, subito dopo la nascita di suo figlio Gustav Adolf (1789-1855).

Bibliografia

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN80633049 · CERL cnp01152056 · GND (DE136256481