José Linhares

In questo articolo esploreremo l'affascinante mondo di José Linhares e il modo in cui ha influenzato le nostre vite in modi inimmaginabili. José Linhares è stato oggetto di studio, controversia e ammirazione nel corso della storia e la sua influenza si estende praticamente a tutti gli aspetti della nostra società. Dalle sue origini alla sua evoluzione moderna, José Linhares ha lasciato un segno indelebile nell'umanità, sfidando le nostre percezioni e provocando profonde riflessioni su chi siamo e dove siamo diretti. Unisciti a noi in questo viaggio per scoprire l'importanza di José Linhares nella nostra vita e nel mondo che ci circonda.

José Linhares

15º Presidente del Brasile
Durata mandato29 ottobre 1945 –
30 gennaio 1946
PredecessoreGetúlio Vargas
SuccessoreEurico Gaspar Dutra

12º e 14º Presidente del tribunale supremo federale
Durata mandato2 maggio 1951 –
29 gennaio 1956
Vice presidenteOrozimbo Nonato
PredecessoreLaudo de Camargo
SuccessoreOrozimbo Nonato

Durata mandato26 maggio 1945 –
31 gennaio 1949
Vice presidenteCastro Nunes
PredecessoreEduardo Espínola
SuccessoreLaudo de Camargo

Giudice del Tribunale supremo federale
Durata mandato24 dicembre 1937 –
29 gennaio 1956
PredecessoreAtaulfo de Paiva
SuccessoreAry Franco

Dati generali
Partito politicoIndipendente
FirmaFirma di José Linhares
José Linhares

José Linhares (Baturité, 28 gennaio 1886Caxambu, 26 gennaio 1957) è stato un magistrato e politico brasiliano.

Fu presidente del Brasile dal 29 ottobre 1945 al 31 gennaio 1946.

Biografia

Linhares iniziò gli studi di Medicina a Rio de Janeiro, poi studiò Scienze giuridiche e sociali a Recife e São Paulo, laureandosi nel 1908. Esercitò l'avvocatura a Rio de Janeiro, poi entrò nella magistratura, divenendo ministro (1937-1940) e poi vicepresidente del Tribunale supremo federale (1940-1945). Nominato da Getúlio Vargas presidente del Tribunale Supremo Federale in base al decreto-legge 2770 (1945), fu nominato presidente interinale della Repubblica dai militari, che deposero Vargas (29 ottobre 1945) in base allo stesso decreto-legge. Linhares abrogò il DL 2770 e mantenne la carica fino al 31 gennaio 1946, quando si insediarono il nuovo presidente regolarmente eletto e l'Assemblea Costituente. Eletto regolarmente presidente del Tribunale Supremo Federale (1946-1949, 1951-1954 e 1954-1956), si dimise per anzianità.

Onorificenze

Gran Maestro dell'Ordine Nazionale della Croce del Sud - nastrino per uniforme ordinaria

Altri progetti

Predecessore Presidente del Brasile Successore
Getúlio Vargas 1945 - 1946 Eurico Gaspar Dutra
Controllo di autoritàVIAF (EN45988421 · ISNI (EN0000 0000 3590 6241 · LCCN (ENn94018506 · GND (DE1219739480