Nel mondo di oggi, José Figueres Ferrer ha acquisito una rilevanza senza precedenti. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua influenza nell'ambiente lavorativo o per la sua importanza nella vita quotidiana delle persone, José Figueres Ferrer è diventato un argomento di dibattito e discussione costante. Dalle sue origini fino alla sua evoluzione odierna, José Figueres Ferrer è stato oggetto di studio e analisi da parte di esperti di diversi ambiti. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a José Figueres Ferrer, dalle sue implicazioni nella vita di tutti i giorni al suo impatto a livello globale. Attraverso uno sguardo dettagliato e approfondito, cerchiamo di comprendere meglio il ruolo che José Figueres Ferrer gioca nel nostro mondo moderno e come è diventato parte integrante della nostra realtà.
José Figueres Ferrer | |
---|---|
![]() | |
Presidente della Costa Rica | |
Durata mandato | 8 maggio 1948 – 8 novembre 1949 |
Predecessore | Teodoro Picado |
Successore | Otilio Ulate Blanco |
Durata mandato | 8 novembre 1953 – 8 maggio 1958 |
Vice presidente | Raúl Blanco Cervantes Fernando Esquivel Bonilla |
Predecessore | Otilio Ulate Blanco |
Successore | Mario Echandi |
Durata mandato | 8 maggio 1970 – 8 maggio 1974 |
Vice presidente | Manuel Aguilar Bonilla Jorge Rossi Chavarría |
Predecessore | José Joaquín Trejos Fernández |
Successore | Daniel Oduber |
Dati generali | |
Partito politico | Partito Liberazione Nazionale |
Università | Massachusetts Institute of Technology |
José María Hipólito Figueres Ferrer (San Ramón, 25 settembre 1906 – San José, 8 giugno 1990) è stato un politico costaricano, presidente della Costa Rica per tre volte: nel 1948-49, nel 1953-58 e nel 1970-74.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 79088963 · ISNI (EN) 0000 0001 1678 0759 · BAV 495/201283 · LCCN (EN) n50004670 · GND (DE) 119167530 · BNF (FR) cb11943485q (data) · J9U (EN, HE) 987007456574905171 |
---|