Joseph Smit

In questo articolo approfondiremo l'affascinante mondo di Joseph Smit. Dalle sue origini alla sua influenza sulla società odierna, esploreremo tutti gli aspetti rilevanti legati a questo argomento. Nelle prossime righe analizzeremo il suo impatto in diversi ambiti, la sua evoluzione nel tempo, nonché le sue possibili implicazioni in futuro. Affronteremo sia i suoi aspetti positivi che quelli negativi, con l'obiettivo di fornire al lettore una comprensione più completa ed equilibrata di Joseph Smit. Unisciti a noi in questo tour e scopri tutto quello che c'è da sapere su questo affascinante argomento.

Charmosyna margarethae.

Joseph Smit (Lisse, 18 luglio 1836Radlett, 4 novembre 1929) è stato un illustratore olandese di soggetti zoologici.

Il suo primo lavoro fu una serie di litografie sugli uccelli delle Indie Orientali Olandesi, commissionato da Hermann Schlegel del Museo di storia naturale di Leida (Rijksmuseum van Natuurlijke Historie).

Nel 1866 fu invitato in Inghilterra da Philip Sclater per eseguire le litografie del suo libro Exotic Ornithology.

Eseguì anche le illustrazioni per il libro di Joseph Wolf Zoological Sketches e per la monografia di Daniel Giraud Elliot su varie specie di fagiani e sugli uccelli del paradiso.

Dal 1870 illustrò il Catalogue of the Birds in the British Museum ("Catalogo degli uccelli del British Museum"), edito dal 1874 al 1898.

In seguito eseguì le illustrazioni del libro Coloured Figures of the Birds of the British Islands.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN107451427 · ISNI (EN0000 0001 2032 3753 · Europeana agent/base/156225 · LCCN (ENno2010029401 · GND (DE101292467X