Oggi ci prepariamo ad entrare nell'entusiasmante mondo di Joseph Arthur Ankrah. Se siamo interessati a saperne di più su questo argomento, ad esplorare le esperienze di qualcuno relative a Joseph Arthur Ankrah o semplicemente a voler ottenere informazioni aggiornate, questo articolo mira a fornire una panoramica completa e dettagliata di Joseph Arthur Ankrah. Dalle sue origini al suo impatto sulla società, attraverso le sue applicazioni e sviluppi più recenti, questo testo mira a soddisfare la curiosità e il bisogno di conoscenza su Joseph Arthur Ankrah. Unisciti a noi in questo viaggio di scoperta e apprendimento, che sicuramente ci lascerà con una visione più chiara e arricchente su Joseph Arthur Ankrah.
Joseph Arthur Ankrah | |
---|---|
![]() | |
Capo di Stato del Ghana (Capo di Stato Militare) | |
Durata mandato | 24 febbraio 1966 – 2 aprile 1969 |
Predecessore | Kwame Nkrumah |
Successore | Akwasi Afrifa |
Ministro degli Affari Esteri | |
Durata mandato | 1966 – 1967 |
Predecessore | Alex Quaison-Sackey |
Successore | John Willie Kofi Harlley |
Ministro della Difesa | |
Durata mandato | 1967 – 1969 |
Predecessore | Emmanuel Kwasi Kotoka |
Successore | Albert Kwesi Ocran |
Presidente dell'Organizzazione dell'Unità Africana | |
Durata mandato | 24 febbraio 1966 – 5 novembre 1966 |
Predecessore | Kwame Nkrumah |
Successore | Haile Selassie I |
Dati generali | |
Professione | Militare |
Joseph Arthur Ankrah | |
---|---|
Nascita | Accra, 18 agosto 1915 |
Morte | Accra, 25 novembre 1992 |
Dati militari | |
Paese servito | ![]() ![]() |
Forza armata | Royal West African Frontier Force Esercito ghanese |
Anni di servizio | 1940-1969 |
Grado | Maggior generale |
Guerre | Seconda guerra mondiale |
Comandante di | Esercito ghanese (Capo dello Staff della Difesa) |
Altre cariche | politico |
"fonti nel corpo del testo" | |
voci di militari presenti su Wikipedia | |
Joseph Arthur Ankrah (Accra, 18 agosto 1915 – Accra, 25 novembre 1992) è stato un generale e politico ghanese. Fu il primo comandante dell'esercito del Ghana e, dal 1966 al 1969, fu secondo capo di Stato del Paese.
Dopo aver servito nel Royal West African Frontier Force durante la seconda guerra mondiale venne nominato luogotenente nel 1947 e divenne il primo comandante di campo africano nel quartier generale dell'esercito. Nel 1956 venne promosso a maggiore; nel 1960 venne nominato colonnello e partecipò all'operazione ONU in Congo (UNOC).
Dopo essere diventato generale maggior divenne comandante dell'esercito del Ghana nel 1961 ma due anni dopo venne rimosso dall'incarico per esser stato sospettato di essere coinvolto in un colpo di Stato. Si dedicò quindi agli affari e divenne capo della National Investment Bank. In seguito al golpe del 24 febbraio 1966 assunse la carica di Capo di Stato ma fu costretto a dimettersi dopo uno scandalo finanziario nel 1969.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 78291007 · ISNI (EN) 0000 0004 4888 0510 · LCCN (EN) nb2003050614 · GND (DE) 116438256X |
---|