Nel mondo di oggi, Joseph-Albert Malula è un argomento che ha catturato l'attenzione di persone di tutte le età e interessi. Dal suo impatto sulla società alla sua influenza sulla cultura popolare, Joseph-Albert Malula è diventato un punto di riferimento nelle nostre vite. Che si tratti delle sue implicazioni in politica, della sua importanza nella storia o della sua rilevanza nel presente, Joseph-Albert Malula ha dimostrato di essere un argomento che vale la pena esplorare in profondità. In questo articolo analizzeremo diversi aspetti di Joseph-Albert Malula, dalle sue origini fino al suo impatto attuale, con l'obiettivo di offrire una visione completa e arricchente di questo argomento.
Joseph-Albert Malula cardinale di Santa Romana Chiesa | |
---|---|
![]() | |
In caritate | |
Incarichi ricoperti |
|
Nato | 17 dicembre 1917 a Léopoldville |
Ordinato presbitero | 9 giugno 1946 dal vescovo Georges Six, C.I.C.M. |
Nominato vescovo | 2 luglio 1959 da papa Giovanni XXIII |
Consacrato vescovo | 20 settembre 1959 dal vescovo Félix Scalais, C.I.C.M. (poi arcivescovo) |
Elevato arcivescovo | 7 luglio 1964 da papa Paolo VI |
Creato cardinale | 28 aprile 1969 da papa Paolo VI |
Deceduto | 14 giugno 1989 (71 anni) a Lovanio |
Joseph-Albert Malula (Léopoldville, 17 dicembre 1917 – Lovanio, 14 giugno 1989) è stato un cardinale e arcivescovo cattolico della Repubblica Democratica del Congo.
Nacque a Léopoldville il 17 dicembre 1917.
Papa Paolo VI lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 28 aprile 1969.
Morì a Lovanio il 14 giugno 1989 all'età di 71 anni.
L'attuale presidente della Repubblica Democratica del Congo, Joseph Kabila, in occasione del ventesimo anniversario dalla morte del cardinale e del cinquantesimo anno di episcopato, ha proclamato Malula eroe nazionale.[1]
La genealogia episcopale è:
La successione apostolica è:
Controllo di autorità | VIAF (EN) 79417171 · ISNI (EN) 0000 0000 7245 8513 · BAV 495/316018 · LCCN (EN) n85068909 · GND (DE) 119268833 · BNF (FR) cb13178682z (data) |
---|