In questo articolo affronteremo il tema José Pesarrodona da diverse prospettive, con l’obiettivo di fornire una visione completa e approfondita di questo argomento. Verranno analizzate le sue origini, l'evoluzione, le implicazioni ed i possibili scenari futuri, nonché la sua rilevanza nella società odierna. Verranno esaminate varie ricerche, studi e opinioni di esperti per fornire al lettore una comprensione completa e aggiornata di José Pesarrodona. Inoltre, verranno presentati esempi concreti e casi di studio per esemplificare concetti teorici e favorire una maggiore comprensione. Ci auguriamo che questo articolo sia utile e interessante per coloro che desiderano approfondire la conoscenza di José Pesarrodona.
Jose Pesarrodona Altimira | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||
Ciclismo ![]() | ||||||||||
Specialità | Strada | |||||||||
Termine carriera | 1979 | |||||||||
Carriera | ||||||||||
Squadre di club | ||||||||||
| ||||||||||
Nazionale | ||||||||||
| ||||||||||
Jose Pesarrodona Altimira (Sant Salvador de Guardiola, 1º febbraio 1946) è un ex ciclista su strada spagnolo. Professionista dal 1971 al 1979, vinse la Vuelta a España nel 1976.
Professionista nel 1970 con la KAS, si mise subito in luce con un secondo posto nella classifica finale della Vuelta a Navarra; l'anno seguente ottenne la prima vittoria in una tappa della Vuelta a Asturias. Dopo un 1972 incolore, nel 1973 ottenne altri piazzamenti, arrivando secondo nella generale sia nella Vuelta a Asturias che alla Vuelta a La Rioja; partecipò inoltre al Giro d'Italia classificandosi quarto nella generale finale.
Nel 1974 vinse quattro corse e arrivò ventinovesimo al Tour de France. Nel 1976 si aggiudicò la Vuelta a España, unico grande giro che riuscì a vincere in carriera. Il 1978 è l'ultimo anno della sua carriera, durante il quale competé ad alti livelli: arrivò secondo nella classifica generale della Vuelta a España dietro Bernard Hinault.
Si trasferì alla Teka nel 1979 senza ottenere alcuna vittoria e si ritirò l'anno dopo.