Nell'articolo di oggi parleremo di José María Cázares y Martínez, un argomento che ha suscitato grande interesse negli ultimi anni. Fin dalla sua nascita, José María Cázares y Martínez ha catturato l'attenzione di esperti e hobbisti, generando dibattiti, ricerche e numerosi progressi nel campo. Con una storia che risale a molti anni fa, José María Cázares y Martínez si è evoluto e adattato ai cambiamenti sociali, culturali e tecnologici, diventando un elemento fondamentale nella vita di molte persone. In questo articolo esploreremo i vari aspetti di José María Cázares y Martínez, affrontandone le implicazioni, le applicazioni e il suo impatto sulla società odierna.
José María Cázares y Martínez arcivescovo della Chiesa cattolica | |
---|---|
![]() | |
Incarichi ricoperti |
|
Nato | 20 novembre 1832 a La Piedad |
Ordinato presbitero | 22 agosto 1869 |
Nominato vescovo | 15 luglio 1878 da papa Leone XIII |
Consacrato vescovo | 20 ottobre 1878 dall'arcivescovo José Ignacio Árciga Ruiz de Chávez |
Elevato arcivescovo | 24 ottobre 1908 da papa Pio X |
Deceduto | 31 marzo 1909 (76 anni) a Guadalajara |
José María Cázares y Martínez (La Piedad, 20 novembre 1832 – Guadalajara, 31 marzo 1909) è stato un arcivescovo cattolico messicano.
Compì gli studi liceali a Morelia e quelli di giurisprudenza nel collegio di Sant'Ildefonso a Città del Messico.[1]
Intraprese la carriera di avvocato, ma poi maturò una vocazione ecclesiastica e fu ordinato prete quasi quarantenne.[1]
Fu rettore del seminario di Morelia e vicario generale dell'arcidiocesi.[1]
Nel 1878 fu eletto vescovo di Zamora.[1]
Per l'educazione negli ambienti più bisognosi della diocesi, fondò la congregazione delle Suore dei poveri, serve del Sacro Cuore di Gesù.[1]
Subì un tentativo di omicidio per accoltellamento, ma ne uscì solo leggermente ferito.[1]
Ammalatosi di anemia cerebrale, tentò di lasciare la guida della diocesi, ma le sue dimissioni non furono accolte: gli fu, invece, affiancato come coadiutore il canonico José de Jesús Fernández, che assunse anche la direzione delle Suore dei poveri.[1]
Durante una visita pastorale, nel febbraio 1909 le sue condizioni di salute peggiorarono e fu trasportato a Guadalajara, dove morì poco tempo dopo.[1]
La genealogia episcopale è:
Controllo di autorità | BNF (FR) cb12328866f (data) |
---|