John Newlands

Al giorno d'oggi, John Newlands è un argomento che ha acquisito grande rilevanza nella società. Con il progresso della tecnologia e l'accesso alle informazioni, sempre più persone sono interessate a conoscere John Newlands e le sue implicazioni nel mondo di oggi. Che si tratti di un approccio storico, scientifico o culturale, John Newlands ha catturato l'immaginazione di persone di ogni età e provenienza. In questo articolo esploreremo alcuni aspetti chiave di John Newlands, dalle sue origini fino al suo impatto attuale, con l'obiettivo di fare luce su un argomento che continua ad essere oggetto di dibattito e riflessione anche oggi.

John Alexander Reina Newlands

John Alexander Reina Newlands (Londra, 26 novembre 1838Londra, 29 luglio 1898) è stato un chimico inglese.

Nel 1863 pubblicò la prima tavola periodica degli elementi, ordinata in funzione del peso atomico degli elementi, e nel 1865 notò che le proprietà chimiche si ripetevano ad intervalli di otto elementi, enunciando così la legge delle ottave. Ridicolizzato e deriso dalla società scientifica dell'epoca, nel 1870 fu riscattato da Mendeleev, che pubblicò una nuova tavola periodica indipendente da quella di Newlands, ma basata sui medesimi principi.

Il chimico londinese balzò così all'onore delle cronache e nel 1887 fu premiato con la medaglia Davy.

Opere

"On the discovery of the periodic law, and on relations among the atomic weights", 1884

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN27453992 · ISNI (EN0000 0000 2856 6963 · LCCN (ENn91031989 · GND (DE1160066973 · J9U (ENHE987007271813005171