Questo articolo affronterà la questione di John Lloyd Stephens, che è di estrema importanza e rilevanza oggi. John Lloyd Stephens è stato oggetto di dibattito e analisi in diversi ambiti, poiché la sua influenza influisce su vari aspetti della vita quotidiana. Nel corso della storia, John Lloyd Stephens è stato motivo di interesse per ricercatori, specialisti e appassionati, che hanno dedicato tempo e sforzi per comprenderne il significato e la portata. In questo senso, questo articolo si propone di esplorare le molteplici sfaccettature e dimensioni che circondano John Lloyd Stephens, offrendo una visione ampia ed equilibrata che consente al lettore di approfondire la sua complessità e attualità.
John Lloyd Stephens (Shrewsbury, 28 novembre 1805 – New York, 13 ottobre 1852) è stato un esploratore, scrittore e diplomatico statunitense. Stephens è divenuto famoso per la scoperta, in collaborazione con l'inglese Frederick Catherwood, dei resti archeologici della antica civiltà Maya. Muore di malaria[senza fonte].
Riposa nel New York City Marble Cemetery.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 22188651 · ISNI (EN) 0000 0001 1022 4700 · CERL cnp00396596 · ULAN (EN) 500104293 · LCCN (EN) n50022432 · GND (DE) 118617850 · BNE (ES) XX1161998 (data) · BNF (FR) cb121999720 (data) · J9U (EN, HE) 987007268687405171 · NDL (EN, JA) 00457630 · CONOR.SI (SL) 97342819 |
---|