Oggi John Cleveland è un argomento di grande interesse e rilevanza nella nostra società. Ormai da anni John Cleveland cattura l'attenzione di esperti e professionisti di diversi ambiti, oltre che del grande pubblico. L'importanza di John Cleveland è aumentata man mano che entriamo in un'era di cambiamento e progresso in varie aree. Sia nel campo tecnologico, scientifico, sociale o culturale, John Cleveland ha dimostrato di essere un argomento di discussione e dibattito costante. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a John Cleveland, dal suo impatto sulla vita quotidiana alla sua influenza sul futuro della società.
John Cleveland (Loughborough, 16 giugno 1613 – Londra, 29 aprile 1658) è stato un poeta inglese.
Figlio di un usciere in una scuola, Cleveland nacque a Loughborough e studiò al Hinckley Grammar School. Fu ammesso al Christ's College di Cambridge dove si diplomò nel 1632 e nel 1634 ottenne una borsa di studio per il St John's College, Cambridge. Al St John divenne tutor e docente di retorica. Fervente monarchico, si oppose all'elezione di Oliver Cromwell al Parlamento Largo come membro di Cambridge e per questo perse il suo posto al college nel 1654. Venne nominato Giudice avvocato a Newark da Carlo I d'Inghilterra. Nel 1646 però perse tale carica. Nel 1655 fu imprigionato a Great Yarmouth ma rilasciato da Cromwell, al quale fece appello e andò a Londra, dove visse fino alla sua morte. La sua opera migliore è un'opera satirica che ricorda Hudibras che ebbe una grande influenza sull'opinione pubblica del suo tempo, mentre le sue poesie vengono considerati mediocri. Le poesie furono pubblicate nel 1656. Si circondò di numerosi amici letterati, tra i quali si annovera Samuel Butler.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 61592608 · ISNI (EN) 0000 0001 1065 4655 · BAV 495/177761 · CERL cnp01329980 · LCCN (EN) n83013752 · GND (DE) 119210827 · BNF (FR) cb121962087 (data) · J9U (EN, HE) 987007450817605171 |
---|