Con il passare del tempo, Johann Jakob Moser è diventato un argomento di grande attualità nella nostra società. Sempre più persone cercano informazioni su Johann Jakob Moser, sia per interesse personale che per la necessità di essere a conoscenza degli ultimi sviluppi in questo campo. Johann Jakob Moser è stato oggetto di numerosi studi e indagini che hanno dato risultati sorprendenti, suscitando l'interesse di esperti e hobbisti. In questo articolo esploreremo i diversi aspetti legati a Johann Jakob Moser, il suo impatto sulle nostre vite e il ruolo vitale che svolge in vari ambiti.
Johann Jakob Moser (Stoccarda, 1701 – 1785) è stato un giurista tedesco.
Considerato il fondatore del diritto costituzionale tedesco, fu consulente imperiale dal 1724 e insegnante a Tubinga (1729-1734) e Francoforte (1736-1739). Si trasferì dunque a Ebersdorf, ove scrisse la sua migliore opera, Teutsches Stastsrecht , edita nel 1753.
Nel 1751 passò al servizio del Württemberg, ma fu imprigionato per complotto fino al 1754[1]. Ritiratosi dalla vita politica, scrisse nel 1768 un'amara autobiografia.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 121706822 · ISNI (EN) 0000 0001 0775 2115 · BAV 495/160379 · CERL cnp00399225 · LCCN (EN) n80004344 · GND (DE) 118737104 · BNF (FR) cb119544975 (data) · J9U (EN, HE) 987007278590005171 · CONOR.SI (SL) 180713571 |
---|