Nel seguente articolo esploreremo in modo approfondito il tema Jean Duvieusart, affrontandone le implicazioni, le caratteristiche e la rilevanza nella società odierna. Analizzeremo diverse prospettive e opinioni di esperti in materia, oltre a casi di studio ed esempi concreti che aiuteranno a comprendere meglio l'importanza di questo argomento. Inoltre, affronteremo le possibili tendenze future relative a Jean Duvieusart e il suo impatto in varie aree. In questo senso, cercheremo di fornire una panoramica completa di Jean Duvieusart e di offrire ai nostri lettori un'ampia comprensione di questo affascinante argomento.
Jean Duvieusart | |
---|---|
![]() | |
Primo ministro del Belgio | |
Durata mandato | 8 giugno 1950 – 16 agosto 1950 |
Monarca | Leopoldo III del Belgio |
Predecessore | Gaston Eyskens |
Successore | Joseph Pholien |
Presidente del Parlamento europeo | |
Durata mandato | 21 marzo 1964 – 24 settembre 1965 |
Predecessore | Gaetano Martino |
Successore | Victor Leemans |
Dati generali | |
Partito politico | Partito Sociale Cristiano (PSC-CVP) (Gruppo democratico cristiano) |
Jean Pierre Duvieusart (Les Bons Villers, 10 aprile 1900 – Charleroi, 11 ottobre 1977) è stato un politico belga. È stato Primo Ministro del Belgio dall'8 giugno al 15 agosto 1950 e Presidente del Parlamento europeo dal 1964 al 1965.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 107595699 · ISNI (EN) 0000 0000 7746 8665 · GND (DE) 1118960084 · BNF (FR) cb12818231s (data) |
---|