In questo articolo esploreremo e analizzeremo Henri Jaspar in modo approfondito. Dalla sua storia al suo impatto sulla società odierna, approfondiremo tutti gli aspetti rilevanti legati a questo argomento. Con un approccio sfaccettato, affronteremo tutto, dalle prospettive storiche e culturali alle discussioni contemporanee e alle proiezioni future. Henri Jaspar è un argomento che ha catturato l'attenzione di molti e ha scatenato dibattiti e riflessioni in diversi ambiti. Unisciti a noi in questo viaggio alla scoperta e alla comprensione di Henri Jaspar.
Henri Jaspar | |
---|---|
![]() | |
Primo ministro del Belgio | |
Durata mandato | 20 maggio 1926 – 6 giugno 1931 |
Monarca | Alberto I del Belgio |
Predecessore | Prosper Poullet |
Successore | Jules Renkin |
Ministro degli affari esteri del Belgio | |
Durata mandato | 20 novembre 1920 – 16 dicembre 1921 |
Capo del governo | Henry Carton de Wiart |
Predecessore | Léon Delacroix |
Durata mandato | 16 dicembre 1921 – 11 marzo 1924 |
Capo del governo | Georges Theunis |
Successore | Paul Hymans |
Durata mandato | 12 giugno 1934 – 29 novembre 1934 |
Monarca | Leopoldo III |
Capo del governo | Charles de Broqueville |
Predecessore | Paul Hymans |
Successore | Paul Hymans |
Dati generali | |
Partito politico | Partito cattolico |
Henri Jaspar (Schaerbeek, 28 luglio 1870 – Bruxelles, 15 febbraio 1939) è stato un politico belga.
È stato Primo Ministro dal 20 maggio 1926 al 6 giugno 1931.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 9838822 · ISNI (EN) 0000 0000 1796 3461 · GND (DE) 124446701 · BNF (FR) cb10906413m (data) |
---|