In questo articolo parleremo di Jan Guillou, un argomento che ha suscitato molto interesse negli ultimi tempi. Jan Guillou è un argomento che ha avuto un impatto su persone di ogni età e provenienza, generando un ampio dibattito nella società. In questo articolo analizzeremo diversi aspetti legati a Jan Guillou, dalle sue origini ed evoluzione fino alle sue possibili implicazioni future. Inoltre, esploreremo diverse prospettive e opinioni sull’argomento, con l’obiettivo di fornire una visione completa su questo argomento. Non perdere questa occasione per approfondire Jan Guillou e scoprire tutto ciò che c'è dietro!
Jan Oscar Sverre Lucien Henri Bottolvsen Guillou (; Södertälje, 17 gennaio 1944) è uno scrittore e giornalista svedese.
Le sue opere più famose sono romanzi di spionaggio, tra cui Madame Terror, che hanno come protagonista l'agente segreto svedese Carl Hamilton, oltre ai quattro libri del cosiddetto "romanzo delle crociate", basati sulle vicende del Templare Arn Magnusson e dei suoi discendenti. Il "romanzo delle crociate" è formato da quattro libri: Il Templare, Il Saladino, La Badessa, L'erede del Templare), ambientato agli inizi del regno svedese nei secoli XII e XIII.
Contribuisce alla sua popolarità a livello mondiale il libro autobiografico La fabbrica del male (Ondskan), bestseller in Svezia, da cui è stato tratto il film Evil - Il ribelle, del regista Mikael Håfström candidato agli Oscar 2004 per la Svezia come miglior film straniero. Il film Arn - L'ultimo cavaliere è un kolossal tratto dal romanzo Il Templare.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 27267656 · ISNI (EN) 0000 0001 0856 1812 · SBN MILV267178 · Europeana agent/base/62667 · LCCN (EN) n80008904 · GND (DE) 115763511 · BNE (ES) XX961282 (data) · BNF (FR) cb12178690f (data) · J9U (EN, HE) 987007262121705171 · NSK (HR) 000546776 · NDL (EN, JA) 00513632 · CONOR.SI (SL) 7386723 |
---|