Jamie Lawrence

L'articolo che stai per leggere riguarda Jamie Lawrence, un argomento che ha catturato l'attenzione di molte persone negli ultimi tempi. Jamie Lawrence è un argomento che ha generato dibattito, interesse e curiosità in diversi ambiti. È stato oggetto di studi, controversie e speculazioni e il suo impatto è stato significativo nella società odierna. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Jamie Lawrence, dalla sua origine alle sue possibili conseguenze. Analizzeremo la sua influenza sulla cultura popolare, sulla politica, sulla scienza e sulla vita quotidiana. Esamineremo anche diverse prospettive su Jamie Lawrence, al fine di offrire una visione completa e arricchente di questo argomento così rilevante. Attraverso un’analisi approfondita e dettagliata, cercheremo di far luce su Jamie Lawrence e sulla sua importanza nello scenario attuale.

Disambiguazione – Se stai cercando l'omonimo calciatore nato nel 2002, vedi Jamie Lawrence (calciatore 2002).
Jamie Lawrence
NazionalitàGiamaica (bandiera) Giamaica
Altezza176 cm
Calcio
RuoloCentrocampista
Termine carriera2010
Carriera
Squadre di club1
1993Sunderland4 (0)
1994Doncaster9 (1)
1994Sunderland13 (1)
1995Doncaster49 (5)
1996-1997Leicester City30 (0)
1997-2002Bradford City160 (12)
2003Walsall22 (1)
2003Grimsby Town5 (1)
2004Wigan4 (0)
2004-2005Brentford14 (0)
2006-2007Worthing35 (5)
2007-2009Harrow Borough? (?)
2009Margate2 (0)
2010non conosciuta (bandiera) Ashford Town? (?)
Nazionale
2000-2004Giamaica (bandiera) Giamaica24 (1)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.

Jamie Lawrence Lawrence (Londra, 8 marzo 1970) è un ex calciatore giamaicano, di ruolo centrocampista.

Caratteristiche tecniche

Era un centrocampista centrale.

Carriera

Club

Ha giocato nella prima divisione inglese.

Nazionale

Ha debuttato in nazionale il 2 luglio 2000, nell'amichevole Giamaica-Cuba (1-1). Ha messo a segno la sua prima rete con la maglia della Nazionale il 7 ottobre 2001, in Stati Uniti-Giamaica (2-1), in cui ha siglato la rete del momentaneo 1-1 al minuto 13. Ha partecipato, con la nazionale, alla CONCACAF Gold Cup 2003. Ha collezionato in totale, con la maglia della nazionale, 24 presenze e una rete.

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Leicester City: 1996-1997

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN10999832 · ISNI (EN0000 0000 5543 1263 · LCCN (ENnb2007011774 · GND (DE132183463