Nel mondo di oggi, James Maddison è diventato sempre più rilevante. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua influenza sulla cultura popolare o per la sua rilevanza in campo scientifico, James Maddison è diventato un argomento di interesse generale per un ampio spettro di pubblico. In questo articolo esploreremo argomenti legati a James Maddison, analizzandone l'importanza, le sue implicazioni e la sua evoluzione nel tempo. Dalle sue origini ad oggi, James Maddison è stato oggetto di dibattito, controversia e fascino, e nelle righe che seguono cercheremo di fare luce su questo argomento così attuale nel mondo contemporaneo.
James Maddison | |||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||
Altezza | 175 cm | ||||||||||||||||||
Peso | 73 kg | ||||||||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||||||||
Ruolo | Centrocampista | ||||||||||||||||||
Squadra | Tottenham | ||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 26 marzo 2024 | |||||||||||||||||||
James Daniel Maddison (Coventry, 23 novembre 1996) è un calciatore inglese, centrocampista del Tottenham e della nazionale inglese.
È un trequartista dotato di grande tecnica e abile nei calci piazzati; grazie alla sua visione di gioco, si dimostra un ottimo uomo-assist.[1]
Calcisticamente cresciuto nel settore giovanile del Coventry City, ha esordito in prima squadra il 13 gennaio 2015, nella partita persa per 1-2 contro il Cardiff City alla Ricoh Arena.[2]
Il 31 gennaio 2016 viene acquistato dal Norwich City, che decide di lasciarlo in prestito al Coventry fino al termine della stagione.[3]
Il 31 agosto 2016 viene girato in prestito agli scozzesi dell'Aberdeen,[4] con i quali vive un'esperienza positiva[5] segnando due reti in quattordici partite:[6] la prima nel successo per 3-1 contro il Dundee United,[7] la seconda su punizione contro i Rangers.[8]
A gennaio torna al Norwich,[9] con cui disputa 3 partite segnando un goal; proprio nella prima di queste, giocata il 17 aprile 2017, ha segnato la sua prima rete con il club nel successo per 3-1 contro il Preston North End al 92' e chiudendo di fatto la sfida.[10]
Nonostante il pochissimo spazio trovato il 29 giugno 2017 rinnova il proprio contratto con il club.[11] La scelta si rivela positiva da parte dei canaries in quanto Maddison segna 14 reti in 44 partite in stagione venendo nominato Norwich City Player of the Season[12] oltre che miglior giovane del campionato.[13] Ciononostante il Norwich ottiene un 14º posto.[14] Tra i suoi goal c'è da segnalare una tripletta nella sconfitta per 4-3 contro l'Hull City.[15]
Il 20 giugno 2018 viene acquistato dal Leicester City per circa venti milioni di euro.[16] Con le Foxes gioca cinque stagioni, durante le quali raccoglie 203 partite e 55 reti, vince una FA Cup ed una Community Shield, ma si concludono con la retrocessione in Championship.
Il 28 giugno 2023, Maddison viene acquistato a titolo definitivo per circa 46 milioni di euro dal Tottenham, sempre in Premier League, con cui sottoscrive un contratto quinquennale.[17][18][19] Esordisce con gli Spurs il 13 agosto contro il Brentford (2-2) fornendo due assist. Segna il suo primo gol il 26 agosto nella vittoria interna contro il Bournemouth (2-0).
Dall'ottobre del 2018 ha ricevuto alcune convocazioni da parte di Gareth Southgate senza debuttare.[5] Il 10 ottobre 2019 si autoesclude dai convocati in viste delle sfide contro Repubblica Ceca e Bulgaria per malattia,[20][21] ma pochi giorni dopo è stato fotografato in un casinò mentre giocava a poker, e la cosa ha suscitato non poche polemiche nei suoi confronti.[22][23][24][25] Tra l'altro Southgate già in precedenza aveva dei dubbi sulla professionalità di Maddison.[25][26] Ciononostante, il 7 novembre seguente, viene nuovamente convocato da Southgate per le sfide contro Montenegro e Kosovo.[27][28][29] Contro i montenegrini Maddison debutta con la selezione inglese, rimpiazzando al 56' Alex Oxlade-Chamberlain.[30][31]
Viene convocato per i mondiali di Qatar 2022, senza però mai scendere in campo.
Statistiche aggiornate al 28 febbraio 2025.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
gen.-giu 2015 | ![]() |
FL1 | 12 | 2 | FACup+CdL | 1+1 | 0 | - | - | - | FLT | 4 | 0 | 18 | 2 |
2015-2016 | FL1 | 23 | 3 | FACup+CdL | 0+1 | 0 | - | - | - | FLT | 0 | 0 | 24 | 3 | |
Totale Coventry City | 35 | 5 | 3 | 0 | - | - | 4 | 0 | 42 | 5 | |||||
ago.2016 | ![]() |
FLC | 0 | 0 | FACup+CdL | 0+1 | 0+0 | - | - | - | - | - | 1 | 0 | |
ago.2016 | ![]() |
- | - | - | - | - | - | - | FLT | 1 | 1 | 1 | 1 | ||
2016-gen. 2017 | ![]() |
SPL | 14 | 2 | CS+CdL | 0+3 | 0 | - | - | - | - | - | - | 17 | 2 |
gen.-giu. 2017 | ![]() |
FLC | 3 | 1 | FACup+CdL | 0+0 | 0 | - | - | - | - | - | 3 | 1 | |
2017-2018 | FLC | 44 | 14 | FACup+CdL | 2+3 | 0+1 | - | - | - | - | - | - | 49 | 15 | |
Totale Norwich City | 47 | 15 | 6 | 1 | - | - | - | - | 53 | 16 | |||||
2018-2019 | ![]() |
PL | 36 | 7 | FACup+CdL | 1+1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 38 | 7 |
2019-2020 | PL | 31 | 6 | FACup+CdL | 2+5 | 0+3 | - | - | - | - | - | - | 38 | 9 | |
2020-2021 | PL | 31 | 8 | FACup+CdL | 4+1 | 1+0 | UEL | 6 | 2 | - | - | - | 42 | 11 | |
2021-2022 | PL | 35 | 12 | FACup+CdL | 2+2 | 1+1 | UEL+UECL | 5+8 | 1+3 | CS | 1 | 0 | 53 | 18 | |
2022-2023 | PL | 30 | 10 | FACup+CdL | 1+1 | 0+0 | - | - | - | - | - | - | 32 | 10 | |
Totale Leicester City | 163 | 43 | 20 | 6 | 19 | 6 | 1 | 0 | 203 | 55 | |||||
2023-2024 | ![]() |
PL | 28 | 4 | FACup+CdL | 1+1 | 0+0 | - | - | - | - | - | - | 30 | 4 |
2024-2025 | PL | 25 | 9 | FACup+CdL | 1+2 | 0+0 | UEL | 7 | 2 | - | - | - | 35 | 11 | |
Totale Tottenham | 53 | 13 | 5 | 0 | 7 | 2 | - | - | 65 | 15 | |||||
Totale carriera | 312 | 78 | 37 | 7 | 26 | 8 | 6 | 1 | 381 | 94 |
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Inghilterra | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
14-11-2019 | Londra | Inghilterra ![]() |
7 – 0 | ![]() |
Qual. Euro 2020 | - | ![]() |
26-3-2023 | Londra | Inghilterra ![]() |
2 – 0 | ![]() |
Qual. Euro 2024 | - | ![]() |
16-6-2023 | Ta' Qali | Malta ![]() |
0 – 4 | ![]() |
Qual. Euro 2024 | - | ![]() |
9-9-2023 | Breslavia | Ucraina ![]() |
1 – 1 | ![]() |
Qual. Euro 2024 | - | ![]() ![]() |
13-10-2023 | Londra | Inghilterra ![]() |
1 – 0 | ![]() |
Amichevole | - | ![]() |
26-3-2024 | Londra | Inghilterra ![]() |
2 – 2 | ![]() |
Amichevole | - | ![]() ![]() |
3-6-2024 | Newcastle upon Tyne | Inghilterra ![]() |
3 – 0 | ![]() |
Amichevole | - | ![]() |
Totale | Presenze | 7 | Reti | 0 |