Nel mondo di oggi, Ben Davies è un argomento che ha guadagnato sempre più rilevanza e attenzione. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua rilevanza storica o per la sua importanza per lo sviluppo personale, Ben Davies è diventato un argomento di interesse per persone di ogni età e provenienza. In questo articolo esploreremo le varie sfaccettature di Ben Davies, dalla sua origine alle sue implicazioni oggi. Analizzeremo la sua evoluzione nel tempo, la sua influenza in diversi ambiti e le sue possibili proiezioni per il futuro. Ben Davies è un argomento che ci stimola alla riflessione, al dibattito e all'analisi approfondita, ed è per questo che è essenziale comprenderne tutte le dimensioni.
Ben Davies | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||
Altezza | 181 cm | ||||||||||||
Peso | 76 kg | ||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||
Ruolo | Difensore | ||||||||||||
Squadra | Tottenham | ||||||||||||
Carriera | |||||||||||||
Giovanili | |||||||||||||
| |||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||
| |||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||
| |||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||
Statistiche aggiornate al 7 settembre 2023 | |||||||||||||
Benjamin Thomas Davies (Neath, 24 aprile 1993) è un calciatore gallese, difensore del Tottenham e della nazionale gallese.
Cresciuto nel vivaio dello Swansea City, tranne per una breve parentesi in Danimarca al Viborg, esordisce da professionista con i gallesi nella stagione 2012-2013, scendendo in campo 37 volte su 38 in campionato e aggiudicandosi il primo trofeo in carriera con la vittoria della League Cup.
Dopo due stagioni con lo Swansea, nell'estate del 2014 approda al Tottenham. Il 21 agosto seguente disputa il suo primo match con il Tottenham in Europa League. Debutta in campionato con la nuova maglia il 31 agosto 2014, durante la sconfitta casalinga per 0-3 contro il Liverpool. Il 5 gennaio seguente arriva l'esordio con la maglia dei londinesi in FA Cup, nel match vinto contro il Burnley, mentre il 28 gennaio disputa il suo primo match di Coppa di Lega contro lo Sheffield United.
L'8 gennaio 2017 sigla la sua prima rete con la maglia dei londinesi: l'occasione è il match di FA Cup contro l'Aston Villa[1]. Il 21 maggio 2017 arriva la prima rete in campionato con la maglia del Tottenham ai danni dell'Hull City[2].
Il 13 settembre 2017, Davies esordisce in Champions League, prendendo parte al match contro il Borussia Dortmund.
Nel luglio 2019, insieme al compagno di squadra Harry Winks, rinnova con il club per altri cinque anni.[3] Il 29 ottobre 2020 raggiunge la presenza numero 200 con la maglia del Tottenham nel corso della sfida di Europa League contro l'Anversa, persa poi 1-0 a causa di un gol propiziato proprio da un suo errore.[4][5]
Ha giocato nella nazionale gallese Under-19.
Fa il suo esordio in nazionale il 12 ottobre 2012, in un match di qualificazione ai Mondiali 2014 contro la Scozia.
Viene convocato per gli Europei 2016 in Francia,[6] dove il Galles arriva fino alle semifinali.
Il 14 novembre 2021, alla 68ª presenza, realizza il suo primo gol con la selezione gallese nel successo per 5-1 contro la Bielorussia.[7]
Il 26 marzo 2024 raggiunge quota 86 presenze con i gallesi nella sfida persa ai rigori (nonostante Davies avesse realizzato il proprio tiro dal dischetto) con la Polonia agganciando Ashley Williams al quinto posto per gare disputate;[8][9][10] al contempo però la sconfitta ha impedito ai gallesi di qualificarsi per Euro 2024.[9][10] Il 6 settembre seguente invece ha superato Williams nel pareggio per 0-0 in Nations League contro la Turchia.[11] Il 19 novembre invece raggiunge il quarto posto agganciando Neville Southall a quota 92 presenze,[12] per poi superarlo nella sfida vinta per 3-1 contro il Kazakistan del 22 marzo 2025,[13] in cui ha pure realizzato un gol.[13]
Statistiche aggiornate al 6 novembre 2023.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2012-2013 | ![]() |
PL | 37 | 1 | FACup+CdL | 1+6 | 0 | - | - | - | - | - | - | 44 | 1 |
2013-2014 | PL | 34 | 2 | FACup+CdL | 0 | 0 | UEL | 7[14] | 0 | - | - | - | 41 | 2 | |
Totale Swansea City | 71 | 3 | 7 | 0 | 7 | 0 | - | - | 85 | 3 | |||||
2014-2015 | ![]() |
PL | 14 | 0 | FACup+CdL | 2+4 | 0 | UEL | 9 | 0 | - | - | - | 29 | 0 |
2015-2016 | PL | 17 | 0 | FACup+CdL | 2+0 | 0 | UEL | 8 | 0 | - | - | - | 27 | 0 | |
2016-2017 | PL | 23 | 1 | FACup+CdL | 4+2 | 1+0 | UCL+UEL | 3+2 | 0 | - | - | - | 34 | 2 | |
2017-2018 | PL | 29 | 2 | FACup+CdL | 3+1 | 0 | UCL | 5 | 0 | - | - | - | 38 | 2 | |
2018-2019 | PL | 27 | 0 | FACup+CdL | 1+3 | 0 | UCL | 9 | 0 | - | - | - | 40 | 0 | |
2019-2020 | PL | 18 | 0 | FACup+CdL | 0+1 | 0 | UCL | 3 | 0 | - | - | - | 22 | 0 | |
2020-2021 | PL | 20 | 0 | FACup+CdL | 3+2 | 0+1 | UEL | 13[15] | 0 | - | - | - | 38 | 1 | |
2021-2022 | PL | 29 | 1 | FACup+CdL | 3+5 | 0 | UECL | 6[16] | 0 | - | - | - | 43 | 1 | |
2022-2023 | PL | 31 | 2 | FACup+CdL | 2+0 | 0 | UCL | 7 | 0 | - | - | - | 40 | 2 | |
2023-2024 | PL | 6 | 1 | FACup+CdL | 0+1 | 0+0 | - | - | - | - | - | - | 7 | 1 | |
Totale Tottenham | 214 | 7 | 39 | 2 | 65 | 0 | - | - | 318 | 9 | |||||
Totale carriera | 285 | 10 | 46 | 2 | 72 | 0 | - | - | 403 | 12 |