Jakob Ellemann-Jensen

Nel mondo di oggi, Jakob Ellemann-Jensen è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per la società in generale. Che si tratti di politica, scienza, tecnologia, cultura o qualsiasi altro campo, è innegabile che Jakob Ellemann-Jensen abbia catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Dalle sue origini ad oggi, Jakob Ellemann-Jensen ha svolto un ruolo cruciale nel modo in cui le persone percepiscono, interagiscono e si relazionano con il mondo che li circonda. In questo articolo esploreremo a fondo l'importanza di Jakob Ellemann-Jensen e il suo impatto sulla società odierna, analizzandone la rilevanza, le sue sfide e le sue possibili implicazioni future.

Jakob Ellemann-Jensen
Jakob Ellemann-Jensen nel 2020

Vice primo ministro della Danimarca
Durata mandato15 dicembre 2022 –
23 ottobre 2023
Capo del governoMette Frederiksen
PredecessoreCarica istituita
SuccessoreTroels Lund Poulsen

Ministro della Difesa
Durata mandato15 dicembre 2022 –
22 agosto 2023[1]
Capo del governoMette Frederiksen
PredecessoreMorten Bødskov
SuccessoreTroels Lund Poulsen

Ministro dell'Ambiente e dell'Alimentazione
Durata mandato2 maggio 2018 –
27 giugno 2019
Capo del governoLars Løkke Rasmussen
PredecessoreEsben Lunde-Larsen
SuccessoreLea Wermelin (Ambiente)
Mogens Jensen (Alimentazione)

Dati generali
Partito politicoVenstre
Titolo di studioMaster of Science in Law
UniversitàN. Zahle's School, Copenhagen Business School e Copenhagen Business School

Jakob Ellemann-Jensen (Hørsholm, 25 settembre 1973) è un politico danese, leader del partito Venstre dal 2019.[2] Eletto come membro del Folketing alle elezioni del 2011, ha ricoperto la carica di ministro dell'Ambiente dal 2 maggio 2018 al 27 giugno 2019 durante il governo di Lars Løkke Rasmussen.

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN389150323673909971412 · GND (DE1307075584