Nel mondo di oggi, Jakaya Kikwete è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un'ampia varietà di persone. Dal suo impatto a livello personale alla sua influenza sulla società in generale, Jakaya Kikwete ha catturato l'attenzione di individui di ogni età e provenienza. Con l'obiettivo di esplorare a fondo questo argomento e fornire una visione completa, questo articolo si propone di analizzare diversi aspetti relativi a Jakaya Kikwete, offrendo una prospettiva completa e dettagliata che copre dalle sue origini alla sua situazione attuale. Attraverso un'analisi completa, cerchiamo di fornire ai lettori una profonda comprensione di Jakaya Kikwete e del suo impatto sulla nostra vita quotidiana.
Jakaya Kikwete | |
---|---|
![]() | |
Presidente della Tanzania | |
Durata mandato | 21 dicembre 2005 – 5 novembre 2015 |
Vice presidente | Ali Mohamed Shein Mohamed Gharib Bilal |
Capo del governo | Edward Lowassa Mizengo Pinda |
Predecessore | Benjamin Mkapa |
Successore | John Magufuli |
Presidente dell'Unione Africana | |
Durata mandato | 31 gennaio 2008 – 2 febbraio 2009 |
Predecessore | John Kofi Agyekum Kufuor |
Successore | Muʿammar Gheddafi |
Ministro degli Affari Esteri | |
Durata mandato | novembre 1995 – 21 dicembre 2005 |
Predecessore | Joseph Rwegasira |
Successore | Asha-Rose Migiro |
Ministro delle Finanze | |
Durata mandato | 1994 – 1995 |
Predecessore | Kighoma Malima |
Successore | Simon Mbilinyi |
Membro dell'Assemblea Nazionale per Chalinze | |
Durata mandato | 1995 – 2005 |
Predecessore | ? |
Successore | Ramadhani Maneno |
Dati generali | |
Partito politico | Unione Nazionale Africana del Tanganica (prima del 1977) Partito della Rivoluzione (dal 1977) |
Università | Università di Dar es Salaam Accademia Militare della Tanzania |
Professione | Economista |
Jakaya Mrisho Kikwete (Msoga, 7 ottobre 1950) è un economista e politico tanzaniano, Presidente della Tanzania dal 2005 al 2015; è stato anche Presidente dell'Unione Africana dal 31 gennaio 2008 al 2 febbraio 2009.
Kikwete è nato il 7 ottobre 1950 a Msoga, nei pressi di Bagamoyo sulla costa del Tanganica (oggi Tanzania). La sua era una famiglia di leader; suo nonno era stato un capo tribale e suo padre era commissario distrettuale in epoca coloniale e dopo l'indipendenza era stato scelto come rappresentante della sua gente nel ruolo di ombudsman (difensore civico).
Ha frequentato la Msoga Primary School tra il 1958 e il 1961; poi la Lugoba School dal 1962 al 1965. Quindi è passato dalla Lugoba School alla Kibaha Secondary School per il O-level education tra 1966 al 1969. Ha poi frequentato l'Università di Dar es Salaam nel periodo 1972-1975 specializzandosi in economia.
Entrato nel partito della Rivoluzione (Chama Cha Mapinduzi, CCM) negli anni ottanta, il 21 dicembre 2005 è diventato il quarto presidente della Tanzania, carica che ha mantenuto fino al 5 novembre 2015.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 24038416 · ISNI (EN) 0000 0001 1439 6593 · LCCN (EN) n2006200393 · GND (DE) 1153853558 |
---|