Nell'articolo di oggi esploreremo Jacob Duck in modo approfondito. Dalle sue origini fino alla sua attualità, ci immergeremo in un'analisi dettagliata di questo argomento/persona/data. Attraverso diverse prospettive e opinioni di esperti, cercheremo di far luce su tutti gli aspetti che circondano Jacob Duck. Inoltre, esamineremo il suo impatto sulla società, la sua influenza in vari ambiti e il suo ruolo nella storia. Con un approccio critico ed esaustivo, miriamo a offrire ai nostri lettori una visione completa e arricchente di Jacob Duck, consentendo loro di espandere la propria conoscenza e comprensione di questo argomento/persona/data così rilevante nel mondo di oggi.
Jacob Duck (Utrecht, 1600 circa – L'Aia, dopo il 1660) è stato un pittore olandese.
Pittore di genere, allievo di Droochsloot; fu maestro della gilda dei pittori di Utrecht nel 1630 e nel 1632. Nel 1656 si trasferì all'Aia e vi restò fino alla morte.
Dipinse numerose scene di vita militare; tra queste si ricordano:
Eseguì anche scene di vita borghese, che risultano influenzate da Pieter Codde; tra queste sono particolarmente degni di nota:
Controllo di autorità | VIAF (EN) 192490449 · ISNI (EN) 0000 0000 6658 4687 · CERL cnp01380961 · Europeana agent/base/31590 · ULAN (EN) 500005177 · LCCN (EN) nr91033415 · GND (DE) 122344774 · BNF (FR) cb14582973d (data) · J9U (EN, HE) 987007260781905171 |
---|