Al giorno d'oggi, Jack Beresford è un argomento sulla bocca di tutti. Dal suo impatto sulla società alla sua influenza sull’economia, Jack Beresford è diventato un punto cruciale di discussione in vari ambiti. Con un crescente interesse per questo argomento, è importante approfondire i suoi diversi aspetti e comprenderne l’attualità oggi. In questo articolo esploreremo a fondo Jack Beresford e analizzeremo il suo ruolo in diversi contesti. Dalla sua origine alle sue possibili conseguenze, approfondiremo l'importanza di comprendere Jack Beresford nel panorama attuale. Unisciti a noi in questo tour di Jack Beresford e scopri il suo impatto sulla nostra società!
Jack Beresford | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||
Canottaggio ![]() | |||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||
| |||||||||||||
Jack Beresford (Chiswick, 1º gennaio 1899 – Shiplake, 3 dicembre 1977) è stato un canottiere britannico.
Ha vinto ben cinque medaglie olimpiche nel canottaggio, tre d'oro e due d'argento. In particolare ha vinto la medaglia d'oro alle Olimpiadi di Parigi 1924 nella gara di singolo maschile, la medaglia d'oro a Los Angeles 1932 nel quattro senza maschile, la medaglia d'oro a Berlino 1936 nel due di coppia, la medaglia d'argento a Anversa 1920 nel singolo e infine la medaglia d'argento alle Olimpiadi di Amsterdam 1928 nella gara di otto maschile.
Ha quindi partecipato a cinque giochi olimpici e in tutte le occasioni ha ricevuto una medaglia.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 316737833 · ISNI (EN) 0000 0004 5098 2970 · LCCN (EN) nb2023008568 · BNF (FR) cb166096972 (data) |
---|