In questo articolo esploreremo i diversi aspetti legati a Jablonica, un argomento che ha catturato l'attenzione e la curiosità di tantissime persone in tutto il mondo. Dalle sue origini fino alla sua attualità, Jablonica è stato oggetto di studio e dibattito in varie discipline. Nel corso degli anni Jablonica si è evoluto ed ha esercitato influenza in diversi ambiti della società, diventando un fenomeno di grande interesse per accademici, professionisti e anche per il grande pubblico. In questo articolo analizzeremo a fondo le diverse prospettive e approcci su Jablonica, con l’obiettivo di offrire una visione completa e arricchente di questo affascinante argomento.
Jablonica comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Distretto | Senica |
Territorio | |
Coordinate | 48°36′24″N 17°25′18″E |
Altitudine | 209[1] m s.l.m. |
Superficie | 31,44 km² |
Abitanti | 2 322[2] (31-12-2009) |
Densità | 73,85 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 906 32 |
Prefisso | 034 |
Fuso orario | UTC+1 |
Targa | SE |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Jablonica (in ungherese Jablánc) è un comune della Slovacchia facente parte del distretto di Senica, nella regione di Trnava.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 236132860 · GND (DE) 4737140-7 · J9U (EN, HE) 987011901677105171 |
---|