Nell'articolo di oggi approfondiremo l'affascinante mondo di Isotria. Da molti anni Isotria è oggetto di studio e dibattito tra esperti di vari settori. Dal suo impatto sulla società alla sua rilevanza nella storia, Isotria ha affascinato studiosi, ricercatori e curiosi. In questo articolo esploreremo i diversi aspetti che rendono Isotria un argomento degno di attenzione e riflessione. Dalle sue origini alla sua evoluzione oggi, ci immergeremo in un viaggio di scoperta e apprendimento che ci permetterà di comprendere meglio l'importanza di Isotria nel nostro mondo moderno. Unisciti a noi in questo emozionante viaggio!
Isotria Raf., 1808 è un genere di piante appartenente alla famiglia delle Orchidacee (sottofamiglia Vanilloideae, tribù Pogonieae[1]), diffuso in Nord America.[2]
Comprende le seguenti specie:[2]
Le due specie hanno differenti meccanismi di riproduzione: I. verticillata si riproduce per impollinazione entomogama ad opera di api delle famiglie Andrenidae, Anthophoridae e Halictidae, mentre in I. medeoloides è stato evidenziato un meccanismo di autoimpollinazione[3].
Controllo di autorità | J9U (EN, HE) 987007548904405171 |
---|