In questo articolo esploreremo in modo approfondito Isona i Conca Dellà e il suo impatto sulla società odierna. Isona i Conca Dellà è stato argomento di interesse e discussione per molti anni e la sua rilevanza rimane palpabile anche oggi. Dalle sue origini alla sua evoluzione nel tempo, Isona i Conca Dellà ha lasciato un segno significativo su vari aspetti della vita umana, influenzando ogni cosa, dai rapporti interpersonali alle dinamiche politiche ed economiche. Attraverso questa analisi dettagliata, cercheremo di comprendere meglio il ruolo di Isona i Conca Dellà nel mondo di oggi e di riflettere sulla sua influenza in futuro.
Isona i Conca Dellà comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Comunità autonoma | ![]() |
Provincia | ![]() |
Territorio | |
Coordinate | 42°07′02.26″N 1°02′39.31″E |
Altitudine | 659 m s.l.m. |
Superficie | 139,4 km² |
Abitanti | 1 180 (2001) |
Densità | 8,46 ab./km² |
Comuni confinanti | Abella de la Conca, Artesa de Segre, La Baronia de Rialb, Coll de Nargó, Conca de Dalt, Gavet de la Conca, Llimiana, Salàs de Pallars, Talarn, Tremp, Vilanova de Meià |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 25650 |
Prefisso | (+34) 973 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice INE | 25115 |
Targa | L |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Isona i Conca Dellà è un comune spagnolo di 1 180 abitanti situato nella comunità autonoma della Catalogna.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 136272667 · LCCN (EN) n2009002158 · GND (DE) 4651080-1 · BNE (ES) XX455229 (data) |
---|