In questo articolo esploreremo l'impatto di Isola di Robinson Crusoe su diversi aspetti della vita quotidiana. Dalla sua influenza sulla cultura popolare alla sua rilevanza nella storia, Isola di Robinson Crusoe ha lasciato il segno in vari ambiti. Analizzeremo come Isola di Robinson Crusoe ha plasmato il modo in cui ci relazioniamo con il mondo che ci circonda, nonché il suo ruolo nell'evoluzione della società. Attraverso un'analisi dettagliata cercheremo di comprendere meglio l'importanza di Isola di Robinson Crusoe e come abbia segnato un prima e un dopo nella nostra percezione della realtà. Questo articolo mira a offrire una visione ampia e diversificata su Isola di Robinson Crusoe, affrontando diverse prospettive e possibili implicazioni per il futuro.
Isola di Robinson Crusoe Isla Róbinson Crusoe | |
---|---|
![]() | |
Geografia fisica | |
Localizzazione | Oceano Pacifico |
Coordinate | 33°38′29″S 78°50′28″W |
Classificazione geologica | Isole vulcaniche |
Geografia politica | |
Stato | ![]() |
Provincia | Valparaíso |
Regione | Valparaíso |
Comune | Juan Fernández |
Centro principale | San Juan Bautista (598) |
Fuso orario | UTC-4 |
Demografia | |
Sito web | http://www.comunajuanfernandez.cl/ |
Cartografia | |
![]() | |
voci di isole del Cile presenti su Wikipedia |
L'Isola di Robinson Crusoe (in lingua spagnola Isla Róbinson Crusoe), conosciuta anche come Más a Tierra o Aguas Buenas, è un'isola appartenente all'arcipelago cileno delle Isole Juan Fernández. Su quest'isola venne abbandonato Alexander Selkirk, marinaio scozzese la cui avventura potrebbe aver ispirato lo scrittore Daniel Defoe nella stesura del suo fortunato romanzo.
Nel 1915 fu teatro della Battaglia di Más a Tierra tra uno squadrone navale inglese e l'incrociatore leggero tedesco SMS Dresden che si concluse con l'affondamento di quest'ultimo.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 23145067013566631274 · GND (DE) 4050206-5 |
---|