Questo articolo affronterà il problema di Internationaux de Nouvelle-Calédonie, che ha acquisito una rilevanza significativa oggi. Internationaux de Nouvelle-Calédonie può riferirsi ad una persona, ad un argomento di attualità, ad una data significativa o qualunque altro elemento che abbia catturato l'attenzione del grande pubblico. In questa direzione verranno esplorati i diversi aspetti legati a Internationaux de Nouvelle-Calédonie, dalla sua origine alle sue implicazioni nella società attuale. Verranno analizzate le sue possibili ripercussioni, nonché le opinioni e le posizioni trovate attorno a questo argomento. Internationaux de Nouvelle-Calédonie rappresenta un punto di interesse che suscita curiosità e dibattito, per questo è fondamentale approfondirne lo studio e la comprensione.
Internationaux de Nouvelle-Calédonie | |
---|---|
![]() | |
Altri nomi | BNP Paribas Challenger de Nouvelle-Calédonie (2014-2022) Open SIFA Nouvelle-Calédonie (2023-) |
Sport | |
Categoria | ATP Challenger 100 |
Paese | ![]() ![]() |
Luogo | Nouméa |
Impianto | Complexe tennistique municipal "Marie-Louise Lhuillier" |
Superficie | Cemento |
Organizzatore | Fédération Française de Tennis |
Cadenza | Annuale |
Discipline | Singolare e doppio maschile |
Partecipanti | 32S/18Q/16D |
Sito Internet | challengernoumea.com/ |
Storia | |
Fondazione | 2003 |
Numero edizioni | 20 (2025) |
Detentore | ![]() |
Detentori | ![]() ![]() |
Record vittorie | ![]() ![]() |
Ultima edizione | Internationaux de Nouvelle-Calédonie 2025 |
Gli Internationaux de Nouvelle-Calédonie sono un torneo di tennis maschile che si tiene annualmente a Nouméa, in Nuova Caledonia, Francia. Si svolge tradizionalmente la prima settimana di gennaio ed è quindi uno dei primi tornei dell'anno. Viene organizzato dal 2005.
Anno | Campione | Finalista | Punteggio |
---|---|---|---|
2025 | ![]() |
![]() |
6–1, 6–3 |
2024 | ![]() |
![]() |
6–1, 6–1 |
2023 | ![]() |
![]() |
4–6, 7–5, 6–2 |
2022- 2021 |
Non disputato | ||
2020 | ![]() |
![]() |
6–2, 6–2 |
2019 | ![]() |
![]() |
6–3, 6–3 |
2018 | ![]() |
![]() |
7–5, 6–4 |
2017 | ![]() |
![]() |
6–3, 7–5 |
2016 | ![]() |
![]() |
5–7, 6–2, 6–2 |
2015 | ![]() |
![]() |
6–3, 6–2 |
2014 | ![]() |
![]() |
6–2, 6–2 |
2013 | ![]() |
![]() |
6–4, 6–3 |
2012 | ![]() |
![]() |
6–4, 6–3 |
2011 | ![]() |
![]() |
7–6(6), 2–6, 6–4 |
2010 | ![]() |
![]() |
6–3, 6–0 |
2009 | ![]() |
![]() |
4–6, 6–3, 6–4 |
2008 | ![]() |
![]() |
6–4, 7–5 |
2007 | ![]() |
![]() |
6–0, 6–1 |
2006 | ![]() |
![]() |
6–2, 5–7, 6–2 |
2005 | ![]() |
![]() |
6–3, 6–0 |
2004 | Non disputato | ||
2003 | ![]() |
![]() |
6–4, 6–3 |