In questo articolo approfondiremo l'affascinante mondo di Michael Russell. Che tu sia interessato a saperne di più su questa persona, ad approfondire questo argomento o a scoprire gli eventi più rilevanti legati a questa data, questo articolo ti fornirà tutte le informazioni di cui hai bisogno. Dalle sue origini alla sua attualità, ci immergeremo in un viaggio che ci permetterà di comprendere a fondo Michael Russell e il suo impatto su diversi aspetti della vita quotidiana. Qualunque sia il tuo interesse, questo articolo ti fornirà tutte le informazioni necessarie per addentrarti nel mondo di Michael Russell.
Michael Craig Russell | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 173 cm | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 70 kg | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Tennis ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 2015 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Michael Craig Russell (Detroit, 1º maggio 1978) è un allenatore di tennis ed ex tennista statunitense. È conosciuto comunemente come Michael Russell.
Entrambi i genitori sono allenatori di calcio.
Russell diventa professionista nel 1995, ma nei primi anni non ottiene risultati importanti.
Russell viene ricordato soprattutto per l'arrivo agli ottavi dell'Open di Francia 2001 dove, partecipando come qualificato, è riuscito a mettere in difficoltà la testa di serie e pluricampione dell'Open di Francia Gustavo Kuerten, passando in vantaggio di due set, ma perdendo poi in cinque. Alla fine Kuerten vinse il torneo. In quell'anno ottenne quindi il suo migliore risultato in un grande slam. Nel 2007 avvenne la stessa cosa al primo turno con Lleyton Hewitt all'Australian Open, perdendo di nuovo in cinque set. Il 2007 fu per Russell un anno d'oro: al Pacific Life Open 2007 partecipò come wild card e arrivò fino agli ottavi dopo aver battuto anche Tomáš Berdych. Venne poi battuto da Juan Ignacio Chela. Sempre nel 2007, dopo la Rogers Cup, in seguito al raggiungimento di un secondo turno ottenne il suo miglior ranking: il 60º posto. Dopo il 2007 Russell avrà un declino che lo farà scendere nel ranking.
Nel 2015, Russell ha fondato la Michael Russell Tennis, un'accademia di tennis a Houston, Texas.
Russell ha allenato Frances Tiafoe, Ryan Harrison, Sam Querrey, Taylor Fritz, Mackenzie McDonald e Tennys Sandgren nell'ATP WorldTour tramite USTA Player Development.
È l'attuale allenatore di Taylor Fritz. Nel 2024, Russell è stato nominato Coach dell'anno agli ATP Awards 2024.
Legenda |
ATP Challenger Tour (12) |
ITF Futures (8) |
Numero | Data | Torneo | Superficie | Avversario in finale | Punteggio |
1. | 17 maggio 1999 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
7–6 6–3 |
2. | 31 maggio 1999 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
6–3 6–2 |
3. | 31 gennaio 2000 | ![]() |
Cemento indoor | ![]() |
7–5 6–2 |
4. | 31 maggio 2000 | ![]() |
Cemento | ![]() |
4–6 6–1 6–4 |
5. | 21 giugno 2004 | ![]() |
Cemento | ![]() |
6–3 6–3 |
6. | 28 giugno 2004 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
6–3 6–0 |
7. | 5 luglio 2004 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
6–1 6–0 |
8. | 12 luglio 2004 | ![]() |
Cemento | ![]() |
6–3 6–2 |
9 | 17 ottobre 2005 | ![]() |
Cemento | ![]() |
6–1 6–3 |
10. | 28 novembre 2005 | ![]() |
Cemento | ![]() |
6–4 6–2 |
11 | 20 febbraio 2006 | ![]() |
Cemento | ![]() |
6–2 6–1 |
12. | 14 agosto 2006 | ![]() |
Cemento | ![]() |
6–0 6–2 |
13. | 27 novembre 2006 | ![]() |
Cemento | ![]() |
6–1 6–0 |
14. | 1º gennaio 2007 | ![]() |
Cemento | ![]() |
6–0 6–1 |
15. | 22 gennaio 2007 | ![]() |
Cemento | ![]() |
6–1 7–5 |
16. | 12 febbraio 2007 | ![]() |
Cemento indoor | ![]() |
6–4 6–1 |
17. | 3 maggio 2009 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
6–1, 6–1 |
18. | 21 novembre 2009 | ![]() |
Cemento indoor | ![]() |
7–5 6–4 |
19. | 31 gennaio 2010 | ![]() |
Cemento indoor | ![]() |
6–0, 6–3 |
20. | 11 novembre 2012 | ![]() |
Cemento indoor | ![]() |
6–3, 6–2 |