Nel mondo di oggi, Indiana Pacers 2012-2013 è un argomento che è diventato sempre più rilevante. Sia a livello personale, professionale o sociale, Indiana Pacers 2012-2013 è riuscito a suscitare l'interesse di un'ampia varietà di individui e organizzazioni. Il suo impatto si è riflesso in vari ambiti, dalla tecnologia all’intrattenimento, passando per la salute e l’istruzione. In questo articolo esploreremo Indiana Pacers 2012-2013 in modo approfondito, analizzandone le implicazioni, le sfide e le possibili soluzioni. Inoltre, esamineremo come Indiana Pacers 2012-2013 si è evoluto nel tempo e l'impatto che ha avuto sulla società moderna.
Indiana Pacers | |
---|---|
Stagione 2012-2013 | |
Sport | ![]() |
Squadra | Indiana Pacers |
Allenatore | Frank Vogel |
Vice-allenatori | Brian Shaw, Dan Burke, Jim Boylen |
NBA | 49-32 (.605) Division: 1º posto (Central) Conference: 3º posto (Eastern) |
Playoff | Finale Eastern Conference (perso 3-4 contro Miami) |
Stadio | Bankers Life Fieldhouse |
La stagione 2012-13 dei Indiana Pacers fu la 38ª nella NBA per la franchigia.
Giro | Chiamata | Giocatore | Ruolo | Nazionalità | College/Club |
---|---|---|---|---|---|
1 | 26 | Miles Plumlee | AG | ![]() |
Duke Blue Devils |
2 | 56 | Tomislav Zubčić[1] | AG | ![]() |
Cibona Zagabria |
Mercato e scambi avvenuti durante la stagione: Arrivi
N° | Naz. | Ruolo | Sportivo | Alt. | ||
---|---|---|---|---|---|---|
2 | ![]() |
P | Sundiata Gaines | 1986 | 185 | 91 |
4 | ![]() |
AP | Sam Young | 1985 | 198 | 100 |
6 | ![]() |
G | Blake Ahearn | 1984 | 188 | 86 |
11 | ![]() |
G | Orlando Johnson | 1989 | 196 | 102 |
13 | ![]() |
AG | Miles Plumlee | 1988 | 208 | 111 |
25 | ![]() |
GA | Gerald Green | 1986 | 203 | 91 |
28 | ![]() |
C | Ian Mahinmi | 1986 | 211 | 104 |
Partenze
N° | Naz. | Ruolo | Sportivo | Alt. | ||
---|---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
G | Dahntay Jones | 1980 | 198 | 95 |
2 | ![]() |
G | Darren Collison | 1987 | 183 | 73 |
10 | ![]() |
AC | Jeff Foster | 1977 | 211 | 107 |
12 | ![]() |
G | A.J. Price | 1986 | 188 | 82 |
17 | ![]() |
A | Lou Amundson | 1982 | 206 | 102 |
28 | ![]() |
P | Leandro Barbosa | 1982 | 191 | 80 |
44 | ![]() |
C | Kyrylo Fesenko | 198 | 216 | 131 |
N° | Naz. | Ruolo | Sportivo | Anno | Alt. | Peso | ![]() |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
PG | Lance Stephenson | 1990 | 196 | 95 | |
2 | ![]() |
P | George Hill | 1986 | 188 | 82 | |
4 | ![]() |
AP | Sam Young | 1985 | 198 | 100 | |
5 | ![]() |
A | Dominic McGuire | 1985 | 206 | 100 | |
11 | ![]() |
G | Orlando Johnson | 1989 | 196 | 102 | |
13 | ![]() |
C | Miles Plumlee | 1988 | 213 | 114 | |
14 | ![]() |
P | D.J. Augustin | 1987 | 183 | 82 | |
21 | ![]() |
AG | David West | 1980 | 206 | 109 | |
23 | ![]() |
P | Ben Hansbrough | 1987 | 191 | 92 | |
24 | ![]() |
GA | Paul George | 1990 | 208 | 100 | |
25 | ![]() |
GA | Gerald Green | 1986 | 203 | 91 | |
28 | ![]() |
C | Ian Mahinmi | 1986 | 211 | 104 | |
29 | ![]() |
AG | Jeff Pendergraph | 1987 | 206 | 109 | |
33 | ![]() |
AP | Danny Granger | 1983 | 206 | 103 | |
50 | ![]() |
AG | Tyler Hansbrough | 1985 | 206 | 113 | |
55 | ![]() |
C | Roy Hibbert | 1986 | 218 | 126 |
Classifica | V | P | % | title="Games Behind = Numero di partite di distacco dalla prima in classifica">GB | |
---|---|---|---|---|---|
1. | Indiana Pacers | 49 | 32 | 60,5 | - |
2. | Chicago Bulls | 45 | 37 | 54,9 | 4,5 |
3. | Milwaukee Bucks | 38 | 44 | 46,3 | 11,5 |
4. | Detroit Pistons | 29 | 53 | 35,4 | 20,5 |
5. | Cleveland Cavaliers | 24 | 58 | 29,3 | 25,5 |