Nell'articolo di oggi approfondiremo il tema Boston Celtics 2012-2013, che ha suscitato grande interesse nella società odierna. Per fornire una visione ampia e dettagliata su questo argomento, esploreremo vari aspetti legati a Boston Celtics 2012-2013, dalla sua origine o evoluzione al suo impatto in diversi contesti. In questo articolo esamineremo le diverse prospettive e opinioni su Boston Celtics 2012-2013, nonché le sfide e le opportunità che presenta. Allo stesso modo, approfondiremo possibili soluzioni o strategie per affrontare le difficoltà associate a Boston Celtics 2012-2013. In definitiva, questo articolo si propone di fornire ai lettori una comprensione più profonda e completa di Boston Celtics 2012-2013, con l’obiettivo di incoraggiare il dialogo e la riflessione su questo argomento così attuale oggi.
Boston Celtics | |
---|---|
Stagione 2012-2013 | |
Sport | ![]() |
Squadra | Boston Celtics |
Coach | Doc Rivers |
General manager | Danny Ainge |
NBA | 3ª Atlantic Division |
Playoff | Primo turno (Eastern Conference) |
Stadio | TD Garden |
La stagione 2012-13 dei Boston Celtics fu la 67ª nella NBA per la franchigia.
Giro | Chiamata | Giocatore | Ruolo | Nazionalità | College/Club |
---|---|---|---|---|---|
1 | 21 | Jared Sullinger | AG | ![]() |
Ohio State Buckeyes |
1 | 22 | Fab Melo[1] | C | ![]() |
Syracuse Orange |
2 | 51 | Kris Joseph | AP | ![]() |
Syracuse Orange |
Alla fine della stagione 2011-12 sono diventati free agent:
Nell'estate del 2012 i Boston hanno messo sotto contratto
Numero | Giocatore | Ruolo | Anno di Nascita | Nazionalità | Provenienza |
---|---|---|---|---|---|
Jeff Green | Ala grande/Ala piccola | 1986 | ![]() |
Free Agent[2] | |
Jason Terry | Playmaker/Guardia | 1977 | ![]() |
Dallas Mavericks (FA) | |
Courtney Lee | Guardia | 1985 | ![]() |
Houston Rockets[3] | |
Dionte Christmas | Ala piccola | 1986 | ![]() |
PAOK Salonicco[4] | |
Jason Collins | Ala grande/Centro | 1978 | ![]() |
Atlanta Hawks (FA) | |
Jamar Smith | Ala | 1980 | ![]() |
Hitachi Sunrockers |
Nell'estate 2012 i Boston hanno ceduto:
Numero | Giocatore | Ruolo | Anno di Nascita | Nazionalità | Destinazione |
---|---|---|---|---|---|
JaJuan Johnson | Ala grande/Centro | 1989 | ![]() |
Houston Rockets[5] | |
E'Twaun Moore | Guardia | 1989 | ![]() |
Houston Rockets[5] | |
Sean Williams | Ala grande | 1986 | ![]() |
Houston Rockets[3] | |
1 futura seconda scelta nel Draft | Houston Rockets[5] | ||||
Aleksandar Pavlović | Ala piccola | 1983 | ![]() |
Portland T. Blazers[5] | |
2 future seconde scelte nel Draft | Portland T. Blazers[5] |
N° | Naz. | Ruolo | Sportivo | Anno | Alt. | Peso | ![]() |
---|---|---|---|---|---|---|---|
0 | ![]() |
G | Avery Bradley | 1990 | 191 | 82 | |
4 | ![]() |
G | Jason Terry | 1977 | 188 | 82 | |
5 | ![]() |
A | Kevin Garnett | 1976 | 211 | 115 | |
7 | ![]() |
AC | Jared Sullinger | 1992 | 206 | 120 | |
8 | ![]() |
A | Jeff Green | 1986 | 206 | 107 | |
9 | ![]() |
G | Rajon Rondo | 1986 | 185 | 78 | |
11 | ![]() |
G | Courtney Lee | 1985 | 196 | 91 | |
12 | ![]() |
G | Leandro Barbosa | 1982 | 191 | 80 | |
12 | ![]() |
A | D.J. White | 1986 | 206 | 113 | |
13 | ![]() |
C | Fab Melo | 1990 | 213 | 116 | |
27 | ![]() |
G | Jordan Crawford | 1988 | 193 | 88 | |
30 | ![]() |
AG | Brandon Bass | 1985 | 203 | 109 | |
34 | ![]() |
A | Paul Pierce | 1977 | 201 | 104 | |
41 | ![]() |
A | Jarvis Varnado | 1988 | 206 | 104 | |
42 | ![]() |
A | Shavlik Randolph | 1983 | 208 | 107 | |
43 | ![]() |
A | Kris Joseph | 1988 | 201 | 99 | |
44 | ![]() |
A | Chris Wilcox | 1982 | 208 | 100 | |
55 | ![]() |
A | Terrence Williams | 1987 | 198 | 100 | |
98 | ![]() |
C | Jason Collins | 1978 | 213 | 116 | |
99 | ![]() |
C | Darko Miličić | 1986 | 213 | 113 |
Nel 2012 i Celtics hanno partecipato alla Summer League a Orlando (Florida) dal 9 al 13 luglio e a Las Vegas (Nevada) dal 16 al 22 luglio.
Orlando 9 luglio 2012, ore 1.00 PM ET | Boston Celtics ![]() | 73 – 65 (25-10, 36-34, 51-50) referto | ![]() | Amway Center
| ||
Orlando 10 luglio 2012, ore 5.00 PM ET | Boston Celtics ![]() | 82 – 73 (18-24, 45-31, 59-52) referto | ![]() | Amway Center
| ||
Orlando 11 luglio 2012, ore 11.00 AM ET | Boston Celtics ![]() | 85 – 77 (18-15, 36-31, 55-49) referto | ![]() | Amway Center
| ||
Orlando 12 luglio 2012, ore 11.00 AM ET | Boston Celtics ![]() | 79 – 93 (17-25, 36-53, 64-73) referto | ![]() | Amway Center
| ||
Orlando 13 luglio 2012, ore 10.00 AM ET | Boston Celtics ![]() | 94 – 73 (19-20, 43-33, 71-49) referto | ![]() | Amway Center
| ||
Las Vegas 16 luglio 2012, ore 4.00 PM ET | Boston Celtics ![]() | 87 – 69 (23-16, 49-31, 67-52) referto | ![]() | Cox Pavilion
| ||
Las Vegas 17 luglio 2012, ore 10.00 PM ET | Boston Celtics ![]() | 79 – 74 (23-18, 53-32, 70-53) referto | ![]() | Cox Pavilion
| ||
Las Vegas 19 luglio 2012, ore 6.30 PM ET | Boston Celtics ![]() | 82 – 91 (16-23, 38-38, 54-67) referto | ![]() | Thomas And Mack Center
| ||
Las Vegas 21 luglio 2012, ore 10.30 PM ET | Boston Celtics ![]() | 87 – 88 (21-20, 35-37, 64-63) referto | ![]() | Thomas And Mack Center
| ||
Las Vegas 22 luglio 2012, ore 6.30 PM ET | Boston Celtics ![]() | 77 – 92 (18-25, 39-49, 58-74) referto | ![]() | Cox Pavillon
| ||
Assago 7 ottobre 2012, ore 18.00 | Boston Celtics ![]() | 105 – 75 (34-31, 21-11, 26-17, 24-16) referto | ![]() | Mediolanum Forum (10672 spett.)
|
Classifica | V | P | % | GB | |
---|---|---|---|---|---|
1. | N.Y. Knicks | 54 | 28 | 65,9 | - |
2. | Brooklyn Nets | 49 | 33 | 59,8 | 2 |
3. | Boston Celtics | 41 | 40 | 50,6 | 12,5 |
4. | Philadelphia 76ers | 34 | 48 | 41,5 | 20 |
5. | Toronto Raptors | 34 | 48 | 41,5 | 20 |