Boston Celtics 1961-1962

In questo articolo esploreremo l'impatto di Boston Celtics 1961-1962 su diversi aspetti della vita quotidiana. Dalla sua influenza sull'economia alla sua rilevanza nella sfera culturale, Boston Celtics 1961-1962 ha lasciato un segno significativo nella società contemporanea. Attraverso un'analisi approfondita, esamineremo come Boston Celtics 1961-1962 ha modellato le dinamiche sociali e creato nuove opportunità e sfide. Fin dalla sua nascita, Boston Celtics 1961-1962 ha suscitato grande interesse e generato dibattiti appassionati, rendendo fondamentale comprenderne l'importanza e il significato nel mondo di oggi. Attraverso una visione olistica, questo articolo cerca di far luce sui vari aspetti di Boston Celtics 1961-1962 e sulla sua influenza su diverse sfere della vita umana.

Boston Celtics
Stagione 1961-1962
Sport pallacanestro
SquadraBoston Celtics
AllenatoreRed Auerbach
NBA60-20 (75,0%)
Division: 1º posto (Eastern)
PlayoffCampione
StadioBoston Garden

La stagione 1961-62 dei Boston Celtics fu la 16ª nella NBA per la franchigia.

I Boston Celtics vinsero la Eastern Division con un record di 60-20. Nei play-off vinsero la finale di division con i Philadelphia Warriors (4-3), vincendo poi il titolo battendo nella finale NBA i Los Angeles Lakers (4-3).

Roster

Naz. Ruolo Sportivo Anno Alt. Peso
4 Stati Uniti (bandiera) GA Carl Braun 1927 196 82
6 Stati Uniti (bandiera) C Bill Russell 1934 206 98
14 Stati Uniti (bandiera) G Bob Cousy 1928 185 79
15 Stati Uniti (bandiera) AC Tom Heinsohn 1934 201 99
16 Stati Uniti (bandiera) A Satch Sanders 1938 198 95
18 Stati Uniti (bandiera) A Jim Loscutoff 1930 196 100
20 Stati Uniti (bandiera) A Gene Guarilia 1937 196 100
21 Stati Uniti (bandiera) G Gary Phillips 1939 191 86
22 Stati Uniti (bandiera) G Al Butler 1938 188 79
23 Stati Uniti (bandiera) GA Frank Ramsey 1931 191 86
24 Stati Uniti (bandiera) GA Sam Jones 1933 193 90
25 Stati Uniti (bandiera) G K.C. Jones 1932 185 91

Staff tecnico

Collegamenti esterni