Il vascello maledetto

Nel mondo di Il vascello maledetto ci sono stati innumerevoli sviluppi e cambiamenti significativi nel corso degli anni. Fin dal suo inizio, Il vascello maledetto ha catturato l'attenzione e l'interesse di persone di tutte le età e interessi. Gli studi e le scoperte relative a Il vascello maledetto sono stati fonte di fascino e dibattito e continuano ad avere un impatto significativo sul mondo di oggi. Man mano che la società si evolve, crescono anche il ruolo e la rilevanza di Il vascello maledetto, rendendolo un argomento estremamente rilevante e interessante da esplorare e comprendere in profondità. In questo articolo esploreremo l'importanza e l'evoluzione di Il vascello maledetto, nonché il suo significato e il suo impatto oggi.

Il vascello maledetto
Titolo originaleKidnapped
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1938
Durata90 min
Dati tecniciB/N
Generedrammatico
RegiaAlfred L. Werker e Otto Preminger
SoggettoRobert Louis Stevenson
SceneggiaturaSonya Levien, Eleanor Harris, Ernest Pascal e Edwin Blum
FotografiaGregg Toland
MontaggioAllen McNeil
MusicheArthur Lange e Charles Maxwell
ScenografiaBernard Herzbrun, Mark-Lee Kirk e Thomas Little
Interpreti e personaggi

Il vascello maledetto (Kidnapped) è un film del 1938 diretto da Alfred L. Werker e Otto Preminger.

Trama

David Balfour è un ragazzino che viene rapito dallo zio e imbarcato su di una nave dove incontra l'esiliato Alan Breck. I due si uniranno per tornare in Scozia e ottenere giustizia.

Collegamenti esterni