Prima vittoria

Nell'articolo di oggi approfondiremo l'argomento Prima vittoria e scopriremo tutte le sfaccettature e gli aspetti che lo circondano. Nelle prossime righe esploreremo dalle sue origini fino alle sue applicazioni più attuali, analizzeremo il suo impatto sulla società e la sua rilevanza in diversi ambiti. Inoltre, approfondiremo opinioni e punti di vista di esperti del settore, nonché esperienze personali che ci permetteranno di comprendere meglio l'importanza e l'attualità di Prima vittoria oggi. Questo articolo servirà come guida completa per coloro che desiderano approfondire questo argomento e scoprire tutte le possibilità che offre.

Prima vittoria
Titolo originaleIn Harm's Way
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1965
Durata165 min
Dati tecniciB/N
Genereguerra, drammatico
RegiaOtto Preminger
SoggettoJames Bassett (romanzo)
SceneggiaturaWendel Mayes
ProduttoreOtto Preminger
Casa di produzioneOtto Preminger's film
FotografiaLoyal Griggs
MontaggioHugh S. Fowler e George Tomasini
Effetti specialiLawrence W. Butler e Willis Cook
MusicheJerry Goldsmith
Interpreti e personaggi
Doppiatori italiani

Prima vittoria (In Harm's Way), è un film del 1965 diretto da Otto Preminger.

Il film fu candidato all'oscar per la miglior fotografia in bianco e nero e Patricia Neal vinse il BAFTA come miglior attrice straniera.

Trama

Il capitano Torrey ed il comandante Eddington devono arginare i danni che le navi hanno subito in seguito all'attacco di Pearl Harbor. In tutto questo il primo cerca di ricucire i rapporti con il figlio e di dare una svolta positiva alla sua relazione con un'infermiera.

Distribuzione

È stato presentato fuori concorso al 18º Festival di Cannes.[1]

Note

  1. ^ (EN) Official Selection 1965, su festival-cannes.fr. URL consultato il 13 giugno 2011 (archiviato dall'url originale il 26 dicembre 2013).

Collegamenti esterni