In questo articolo andremo ad approfondire il tema Ignaz Schwarz, un aspetto fondamentale che impatta diversi ambiti della nostra vita quotidiana. Ignaz Schwarz è un concetto che ha generato grande interesse e dibattito nella società odierna, poiché la sua influenza si estende a diversi aspetti, dalla salute e tecnologia alla cultura e politica. Nel corso di questa analisi, esamineremo in modo approfondito i diversi aspetti e ramificazioni di Ignaz Schwarz, cercando di comprenderne l'importanza e l'impatto nel mondo di oggi. Inoltre, esploreremo le diverse prospettive e opinioni su Ignaz Schwarz, con l'obiettivo di fornire una visione completa e arricchente di questo argomento rilevante.
Ignaz Schwarz (1690 – 1763) è stato un teologo tedesco.
Membro dei gesuiti, insegnò filosofia e storia. Nella sua opera principale, Institutiones juris universalis, naturae, et gentium, trattò i fondamenti filosofici del diritto naturale, approfondendo anche il diritto di famiglia, la proprietà, la schiavitù e il diritto internazionale. La sua posizione è critica verso diversi autori protestanti - come Hugo Grotius, Samuel von Pufendorf e Johann Gottlieb Heinecke - contrari agli insegnamenti del Cattolicesimo.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 62324281 · ISNI (EN) 0000 0000 8142 2088 · SBN UBOV135624 · BAV 495/313960 · CERL cnp00389549 · LCCN (EN) n88071695 · GND (DE) 117367257 · BNE (ES) XX1751419 (data) · J9U (EN, HE) 987012238464805171 |
---|