Nel mondo di Ibieca troviamo una moltitudine di aspetti affascinanti che ci invitano a esplorare, analizzare e comprendere. Ibieca è un argomento entusiasmante che copre una vasta gamma di discipline e campi di studio, offrendo infinite possibilità a coloro che desiderano approfondire la sua conoscenza. Che Ibieca sia presente nella storia, nella scienza, nella tecnologia, nella cultura o in qualsiasi altro campo, la sua influenza e rilevanza sono innegabili. In questo articolo approfondiremo l'affascinante mondo di Ibieca, esplorandone le origini, gli sviluppi e l'impatto sul mondo di oggi. Unisciti a noi in questo viaggio alla scoperta e alla conoscenza di Ibieca.
Ibieca comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Comunità autonoma | ![]() |
Provincia | ![]() |
Territorio | |
Coordinate | 42°10′00.12″N 0°12′00″W |
Altitudine | 640 m s.l.m. |
Superficie | 14,95 km² |
Abitanti | 110 (2006) |
Densità | 7,36 ab./km² |
Comuni confinanti | Angüés, Casbas de Huesca, Loporzano, Siétamo |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 22122 |
Prefisso | (+34) 974 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice INE | 22126 |
Targa | HU |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Ibieca è un comune spagnolo di 114 abitanti situato nella comunità autonoma dell'Aragona.
Fa parte della comarca della Hoya de Huesca.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 131388669 · LCCN (EN) n83158034 · BNE (ES) XX453097 (data) · BNF (FR) cb119925686 (data) · J9U (EN, HE) 987007559984105171 |
---|