Nel mondo di oggi, ISO 19119 ha acquisito una rilevanza senza precedenti. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua influenza nell'ambiente lavorativo o per la sua importanza nella vita quotidiana delle persone, ISO 19119 è diventato un argomento di dibattito e discussione costante. Dalle sue origini fino alla sua evoluzione odierna, ISO 19119 è stato oggetto di studio e analisi da parte di esperti di diversi ambiti. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a ISO 19119, dalle sue implicazioni nella vita di tutti i giorni al suo impatto a livello globale. Attraverso uno sguardo dettagliato e approfondito, cerchiamo di comprendere meglio il ruolo che ISO 19119 gioca nel nostro mondo moderno e come è diventato parte integrante della nostra realtà.
Lo standard ISO19119 - Servizi fa parte degli standard prodotti da ISO/TC211 e tratta l'identificazione e definizione dei modelli dell'architettura per le interfacce dei servizi utilizzate per le informazioni geografiche, e la definizione delle relazioni con il modello ambiente di sistemi aperti (Open Systems Environment). Lo standard presenta una tassonomia di servizi geografici e, al suo interno, contiene una lista esemplificativa di tali servizi. Essa prescrive come realizzare una specifica di servizi neutrale rispetto alla piattaforma implementativa e come derivarne specifiche di determinati servizi compatibili con la piattaforma. Lo standard fornisce, inoltre, linee guida per la scelta e la specifica di servizi geografici, sia da un punto di vista neutrale rispetto alla piattaforma, sia dal punto di vista specifico alla piattaforma stessa.
La norma italiana UNI-EN-ISO19119 è la versione ufficiale in lingua inglese della norma europea EN ISO 19119 (edizione giugno 2006).