Išimbaj

In questo articolo esploreremo l'argomento Išimbaj da diverse prospettive e approcci. Išimbaj è un argomento di interesse da decenni e la sua rilevanza rimane elevata anche oggi. Durante questo tour esamineremo le sue origini, il suo impatto sulla società e la sua evoluzione nel tempo. Allo stesso modo, analizzeremo le diverse opinioni e posizioni che esistono attorno a Išimbaj, nonché le sfide e le opportunità che presenta. Questo articolo mira a fornire una visione completa e arricchente su Išimbaj, al fine di fornire al lettore una comprensione più profonda e completa di questo argomento affascinante e influente.

Išimbaj
città
Ишимба́й
Išimbaj – Stemma
Išimbaj – Bandiera
Išimbaj – Veduta
Išimbaj – Veduta
Localizzazione
StatoRussia (bandiera) Russia
Circondario federaleVolga
Soggetto federale Baschiria
RajonIšimbajskij
Territorio
Coordinate53°27′N 56°02′E
Altitudine150 m s.l.m.
Superficie157 km²
Abitanti64 041 (2021)
Densità407,9 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale453200–453215
Prefisso34794
Fuso orarioUTC+5
Cartografia
Mappa di localizzazione: Federazione Russa
Išimbaj
Išimbaj
Sito istituzionale

Išimbaj (in baschiro Išembaj) è una città della Russia europea centro-orientale (Repubblica Autonoma della Baschiria).

Sorge nel pedemonte uraliano meridionale, a breve distanza dal fiume Belaja, 166 km a sud della capitale Ufa. È il capoluogo amministrativo del rajon Išimbajskij.

Fondata nel 1932 come insediamento per lo sfruttamento dei giacimenti petroliferi della zona, ricevette status di città nel 1940.

Società

Evoluzione demografica

Altri progetti

Collegamenti esterni

  • (RU) Mojgorod.ru.
  • (RU) Censimento 2002, su perepis2002.ru. URL consultato il 22 dicembre 2009 (archiviato dall'url originale l'8 luglio 2018).
Controllo di autoritàVIAF (EN140795077 · LCCN (ENn85310310 · J9U (ENHE987007560179405171