Hugh Leonard

Nel mondo di oggi, Hugh Leonard è un argomento che ha catturato l'attenzione e l'interesse di un gran numero di persone. Che sia per la sua rilevanza storica, per il suo impatto sulla società attuale o per la sua influenza in diversi ambiti della vita quotidiana, Hugh Leonard è diventato un punto di conversazione costante tra esperti e pubblico in generale. In questo articolo esploreremo in modo approfondito diversi aspetti legati a Hugh Leonard, analizzandone l’importanza, le sue implicazioni e la sua evoluzione nel tempo. Dalla sua origine fino al suo esito, Hugh Leonard rappresenta un argomento di grande interesse che merita di essere esaminato da diverse angolazioni.

Hugh Leonard nel 2004

Hugh Leonard, all'anagrafe John Joseph Byrne (Dublino, 9 novembre 1926Dalkey, 12 febbraio 2009) è stato un drammaturgo, sceneggiatore e saggista irlandese.

Biografia

Hugh Leonard nacque a Dublino, figlio di Margaret Keyes e Nicholas Byrne. Fece il suo debutto come drammaturgo nel 1956 con il dramma The Big Birthday, portato all'esordio all'Abbey Theatre di Dublino. Nel corso della sua carriera, durata mezzo secolo, Leonard scrisse quasi trenta opere teatrali, una decina di atti unici, tre raccolte di saggi, tre romanzi, due autobiografie e una mezza dozzina di sceneggiature.[1]

Il suo maggior successo fu il dramma Da, che ebbe la sua prima nel 1973 a Olney e fu poi riproposto a Broadway, dove rimase in cartellone al Morosco Theatre per oltre seicento rappresentazioni, vincendo il Drama Desk Award e il Tony Award alla migliore opera teatrale. Successivamente Leonard riadattò il dramma nel film omonimo.[2]

Filmografia (parziale)

Note

  1. ^ (EN) Playwright Hugh Leonard leaves €1.5m estate, su independent. URL consultato il 24 aprile 2021.
  2. ^ (EN) Awards and honorary degrees, su Hugh Leonard, playwright, 16 febbraio 2013. URL consultato il 24 aprile 2021.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN2716985 · ISNI (EN0000 0001 1020 1365 · Europeana agent/base/67945 · LCCN (ENn79133705 · GND (DE120828707 · BNE (ESXX1515319 (data) · BNF (FRcb14586018r (data) · J9U (ENHE987007276790505171