Oggi Da (film) è un argomento che ha acquisito grande rilevanza in diversi ambiti. Sia nella vita personale che nell'ambiente di lavoro, Da (film) ha generato un impatto significativo sul modo in cui le persone interagiscono e funzionano nella loro vita quotidiana. Fin dalla sua nascita, Da (film) è stato oggetto di studio, dibattito e analisi, che hanno dato origine a una molteplicità di prospettive e approcci sulla sua importanza e ripercussioni. In questo articolo esploreremo vari aspetti di Da (film), dalla sua origine alla sua evoluzione oggi, per comprendere meglio la sua influenza sulla nostra società.
Da | |
---|---|
Titolo originale | Da |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 1988 |
Durata | 102 min |
Genere | drammatico |
Regia | Matt Clark |
Soggetto | Hugh Leonard |
Sceneggiatura | Hugh Leonard |
Produttore | Julie Corman |
Fotografia | Alar Kivilo |
Montaggio | Nancy Nuttal Beyda |
Musiche | Elmer Bernstein |
Interpreti e personaggi | |
|
Da è un film del 1988 diretto da Matt Clark.
La sceneggiatura del film è stata scritta da Hugh Leonard basandosi su una famosa opera teatrale scritta dallo stesso Leonard alla fine degli anni '70. Barnard Hughes riprende il ruolo che nel 1978 gli aveva fruttato il prestigioso Tony Awards.