Honoré Tournély

In questo articolo esploreremo ulteriormente il tema Honoré Tournély, un argomento che negli ultimi anni ha catturato l'attenzione di accademici, professionisti e appassionati. Fin dalla sua nascita, Honoré Tournély ha suscitato grande interesse in diversi ambiti, generando dibattiti e riflessioni che hanno contribuito in modo significativo al progresso della conoscenza in ambiti come la scienza, la tecnologia, la cultura e la società in generale. In queste pagine ci immergeremo nell'affascinante mondo di Honoré Tournély, analizzandone le diverse sfaccettature, il suo impatto e la sua rilevanza nel contesto attuale. Dalle sue origini fino ai suoi possibili sviluppi futuri, intraprenderemo un viaggio di scoperta e comprensione che ci permetterà di apprezzare l'importanza e le potenzialità di Honoré Tournély nel mondo contemporaneo.

Praelectionum theologicarum, 1746 (Fondazione Mansutti, Milano).

Honoré Tournély (Antibes, 1658Parigi, 1729) è stato un teologo francese.

Conseguì il dottorato in teologia e filosofia alla Sorbona, per poi insegnare all'Università di Douai, istituita nel 1562 da re Filippo II per contrastare la Riforma protestante. Tournély fu un fermo oppositore del giansenismo. Fece rientro a Parigi per la docenza di teologia, che conservò per un quarto di secolo, finché i giansenisti non lo escludettero dall'insegnamento. Nel 1725 pubblicò le sue lezioni accademiche come Praelectiones theologicae. Un esemplare dell'edizione veneziana del 1746 è conservato presso la Fondazione Mansutti di Miano.

Bibliografia

  • Fondazione Mansutti, Quaderni di sicurtà. Documenti di storia dell'assicurazione, a cura di M. Bonomelli, schede bibliografiche di C. Di Battista, note critiche di F. Mansutti, Milano, Electa, 2011, pp. 318-319.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN66569262 · ISNI (EN0000 0000 6633 2084 · SBN BVEV068964 · BAV 495/173954 · CERL cnp01164688 · LCCN (ENno2013092953 · GND (DE118758535 · BNE (ESXX1764529 (data) · BNF (FRcb12490348t (data) · J9U (ENHE987007590244505171