Here Comes the Fuzz

Oggi Here Comes the Fuzz occupa un posto centrale nella società contemporanea. La sua influenza si estende a tutti gli ambiti della vita, dalla politica allo spettacolo. Con il progresso della tecnologia, Here Comes the Fuzz è diventato più accessibile che mai, creando un impatto significativo sul modo in cui le persone interagiscono e comunicano. In questo articolo esploreremo ulteriormente il ruolo di Here Comes the Fuzz nella vita moderna, analizzandone l'importanza e le implicazioni in diversi contesti. Dalle sue origini alla situazione attuale, questo argomento è rilevante per chiunque sia interessato a comprendere il mondo che ci circonda.

Here Comes the Fuzz
album in studio
ArtistaMark Ronson
Pubblicazione8 settembre 2003
Dischi1
Tracce13
GenereOld school hip hop
EtichettaElektra Records
ProduttoreMark Ronson
Certificazioni
Dischi d'argentoRegno Unito (bandiera) Regno Unito[1]
(vendite: 92 000+)
Mark Ronson - cronologia
Album precedente
Album successivo
(2007)

Here Comes the Fuzz è l'album di debutto del DJ britannico Mark Ronson, pubblicato l'8 settembre 2003 dalla Elektra Records.

Tracce

  1. Intro – 1:25
  2. Bluegrass Stain'd (feat. Nappy Roots & Anthony Hamilton) – 4:11
  3. Ooh Wee (feat. Ghostface Killah, Nate Dogg & Trife) – 3:29
  4. High (feat. Aya) – 4:05
  5. I Suck (feat. Rivers Cuomo) – 2:55
  6. International Affair (feat. Sean Paul & Tweet) – 3:24
  7. Diduntdidunt (feat. Saigon) – 3:58
  8. On the Run (feat. Mos Def & M.O.P.) – 2:37
  9. Here Comes the Fuzz (feat. Jack White, Freeway & Nikka Costa) – 3:09
  10. Bout to Get Ugly (feat. Rhymefest & Anthony Hamilton) – 3:33
  11. She's Got Me (feat. Daniel Merriweather) – 3:49
  12. Tomorrow (feat. Q-Tip & Debi Nova) – 3:55
  13. Rashi (Outro) – 2:00
Bonus Track dell'edizione giapponese
  1. NYC Rules (Daniel Merriweather featuring Saigon)

Classifiche

Classifiche Posizione più alta
Billboard Top R&B/Hip-Hop Albums (2003) 84[2]
Official Albums Chart (2007) 70[3]

Note

  1. ^ Copia archiviata, su musicweek.com. URL consultato il 2 maggio 2019 (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2016).
  2. ^ Here Comes The Fuzz - Mark Ronson (2003), su billboard.com. URL consultato l'8 marzo 2010.
  3. ^ Mark Ronson - Here Comes The Fuzz, su acharts.us. URL consultato l'8 marzo 2010.

Collegamenti esterni