Version

Nel mondo di oggi, Version è diventato un argomento di grande attualità in vari ambiti della società. Dal suo impatto sull'economia alla sua influenza sulla cultura popolare, Version ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. In questo articolo esploreremo in modo approfondito le diverse sfaccettature di Version, analizzandone le implicazioni, la sua evoluzione nel tempo e la sua rilevanza nel contesto attuale. Attraverso un approccio multidisciplinare, cerchiamo di far luce su questo fenomeno e sulle sue ramificazioni nella società odierna.

Version
album di cover
ArtistaMark Ronson
Pubblicazione16 aprile 2007
Durata43:53
Dischi1
Tracce14
GenereAlternative hip hop
Contemporary R&B
Funk rock
EtichettaColumbia Records
ProduttoreMark Ronson, Stuart Zender
Certificazioni
Dischi di platinoIrlanda (bandiera) Irlanda[1]
(vendite: 15 000+)
Regno Unito (bandiera) Regno Unito (3)[2]
(vendite: 900 000+)
Mark Ronson - cronologia
Album precedente
(2003)
Album successivo
(2010)

Version è il secondo album del DJ britannico Mark Ronson, pubblicato il 16 aprile 2007 dalla Columbia Records. L'album è interamente composto da cover di brani di altri artisti.

Tracce

  1. God Put a Smile upon Your Face (featuring Daptone Horns) - 3:12
  2. Oh My God (featuring Lily Allen) - 3:35
  3. Stop Me (featuring Daniel Merriweather) - 3:53
  4. Toxic (featuring Tiggers & Ol' Dirty Bastard) - 4:05
  5. Valerie (featuring Amy Winehouse) - 3:39
  6. Apply Some Pressure (featuring Paul Smith) - 3:36
  7. Inversion - 1:47
  8. Pretty Green (featuring Santigold) - 3:16
  9. Just (featuring Phantom Planet) - 5:20
  10. AMY (featuring Kenna) - 3:32
  11. The Only One I Know (featuring Robbie Williams) - 3:59
  12. Diversion - 1:19
  13. L.S.F. (featuring Kasabian) - 3:30
  14. Outversion - 1:50
Bonus Track dell'edizione iTunes
  1. Pistol of Fire (featuring D. Smith) - 2:57
  2. No One Knows (featuring Domino Kirke) - 4:37
  3. You're All I Need to Get By (featuring Wale & Tawiah) - 3:10
Bonus Track dell'edizione giapponese
  1. Stop Me (Kissy Sellout remix) (featuring Daniel Merriweather) - 2:57

Classifiche

Classifica (2007) Posizione
massima
Irlanda[3] 21
Italia[3] 93
Paesi Bassi[3] 44
Regno Unito[3] 2
Scozia[4] 4
Stati Uniti[5] 129
Svizzera[3] 51

Note

  1. ^ (EN) 2007 Platinum Certifications, su irishcharts.ie. URL consultato il 26 novembre 2021 (archiviato dall'url originale il 4 gennaio 2016).
  2. ^ (EN) BRIT Certified, su bpi.co.uk, British Phonographic Industry. URL consultato il 5 luglio 2019.
  3. ^ a b c d e Version by Mark Ronson - Music Charts, su acharts.co. URL consultato il 4 ottobre 2022.
  4. ^ (EN) Official Scottish Albums Chart Top 100 - 22 April 2007 - 28 April 2007, su officialcharts.com. URL consultato il 4 ottobre 2022 (archiviato dall'url originale il 24 febbraio 2015).
  5. ^ (EN) Mark Ronson, su Billboard. URL consultato il 4 ottobre 2022.

Collegamenti esterni