In questo articolo esploreremo Henry Dillon, XIII visconte Dillon in modo approfondito e il suo impatto sulla nostra vita quotidiana. Dalla sua origine alla sua attualità, analizzeremo come Henry Dillon, XIII visconte Dillon si è evoluto nel tempo e come ha influenzato diversi aspetti della società. Esamineremo anche le diverse prospettive e opinioni relative a Henry Dillon, XIII visconte Dillon, nonché il suo ruolo nel contesto attuale. Attraverso questa analisi completa, speriamo di fornire una visione completa e ricca di Henry Dillon, XIII visconte Dillon, fornendo al lettore una comprensione più profonda di questo argomento.
Charles Dillon, XII visconte Dillon | |
---|---|
![]() | |
Visconte Dillon | |
![]() | |
In carica | 1813 – 1832 |
Predecessore | Charles Dillon, XII visconte Dillon |
Successore | Charles Dillon, XIV visconte Dillon |
Nome completo | Henry Augustus Dillon-Lee |
Nascita | Bruxelles, 28 ottobre 1777 |
Morte | Londra, 24 luglio 1832 (54 anni) |
Dinastia | Dillon |
Padre | Charles Dillon, XII visconte Dillon |
Madre | Henrietta-Maria Phipps |
Consorte | Henrietta Browne |
Henry Augustus Dillon-Lee, XIII visconte Dillon (Bruxelles, 28 ottobre 1777 – Londra, 24 luglio 1832), è stato un politico e scrittore irlandese.
Era il figlio di Charles Dillon, XII visconte Dillon, e della sua prima moglie, Henrietta-Maria Phipps, figlia di Constantine Phipps, I barone Mulgrave.
Nel 1794 divenne colonnello della Irish Brigade. Nel 1799 era un membro del Parlamento per Harwich e nel 1813 successe al padre come visconte Dillon.
Nel 1807 sposò Henrietta Browne (25 marzo 1789-18 marzo 1862), figlia del colonnello Dominick-Geoffrey Browne e sorella di Dominick Browne, I barone Oranmore e Browne. Ebbero nove figli:
Morì il 24 luglio 1832 a Londra.
Genitori | Nonni | Bisnonni | Trisnonni | ||||||||||
Arthur Dillon | Theobald Dillon, VII visconte Dillon | ||||||||||||
Mary Talbot | |||||||||||||
Henry Dillon, XI visconte Dillon | |||||||||||||
Christina Sheldon | Ralph Sheldon | ||||||||||||
Elizabeth Dunn | |||||||||||||
Charles Dillon, XII visconte Dillon | |||||||||||||
George Lee, II conte di Lichfield | Edward Lee, I conte di Lichfield | ||||||||||||
Charlotte FitzRoy | |||||||||||||
Charlotte Lee | |||||||||||||
Frances Hales | John Hales, IV baronetto | ||||||||||||
Helen Mary Catherine Bealing | |||||||||||||
Henry Dillon, XIII visconte Dillon | |||||||||||||
William Phipps | Constantine Phipps | ||||||||||||
Catherine Sawyer | |||||||||||||
Constantine Phipps, I barone Mulgrave | |||||||||||||
Catherine Annesley | James Annesley, III conte di Anglesey | ||||||||||||
Catherine Darnley | |||||||||||||
Henrietta Maria Phipps | |||||||||||||
John Hervey, II barone Hervey | John Hervey, I conte di Bristol | ||||||||||||
Elizabeth Felton | |||||||||||||
Lepell Hervey | |||||||||||||
Mary Lepell | Nicholas Lepell | ||||||||||||
Mary Brooke | |||||||||||||
Controllo di autorità | VIAF (EN) 315633142 · ISNI (EN) 0000 0000 8239 5157 · CERL cnp01927414 · LCCN (EN) n88101236 · GND (DE) 172044502 |
---|