Henri Goelzer

Nel mondo di oggi, Henri Goelzer è un argomento che è diventato rilevante in diversi ambiti della società. Il suo impatto si estende dalla politica alla vita quotidiana delle persone, generando dibattiti e riflessioni sulla sua influenza e sulle sue conseguenze. Nel corso della storia, Henri Goelzer è stato oggetto di studio e interesse, che ha portato ad un'analisi profonda e variegata delle sue implicazioni. In questo articolo esploreremo diverse prospettive e approcci attorno a Henri Goelzer, con l’obiettivo di comprenderne l’importanza e la portata oggi. Analizzando diversi studi e ricerche, nonché presentando opinioni di esperti, miriamo a fornire una visione completa e arricchente di Henri Goelzer, che contribuisca alla conoscenza e alla comprensione di questo argomento così rilevante oggi.

Henri Goelzer (Beaumont-le-Roger, 29 settembre 1853Esprels, 1º agosto 1929) è stato un filologo classico francese.

Biografia

Studiò all'École normale supérieure e all'École pratique des hautes études. Insegnò filologia al Prytanée national militaire nel 1877, a Poitiers nel 1879 e al Lycée Fontanes nel 1880. Nel 1923 fu direttore dell'Association Guillaume Budé e membro dell'Académie des inscriptions et belles-lettres.

Opere

  • Grammaticæ in Sulpicium Severum observationes potissimum ad vulgarem latinum sermonem pertinentes (1883)
  • Étude lexicographique et grammaticale de la latinité de saint Jérôme (1884)
  • Dictionnaire latin-français (1893)
  • Grammaire comparée du grec et du latin, syntaxe (1897)
  • Grammaire comparée du grec et du latin, phonétique et étude des formes (1901)

Bibliografia

  • Les Professeurs de la Faculté des lettres de Paris (1809-1939), Éditions du CNRS-INRPª ed., 1985.
  • Comptes rendus des séances de l'Académie des Inscriptions et Belles-Lettres, vol. 73, 1929

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN39377911 · ISNI (EN0000 0001 2128 7555 · BAV 495/111442 · LCCN (ENno93028838 · GND (DE117548219 · BNE (ESXX1418042 (data) · BNF (FRcb11905266j (data) · J9U (ENHE987007463686005171 · CONOR.SI (SL34503011