Heinrich Albert

Questo articolo cerca di affrontare diversi aspetti relativi a Heinrich Albert, con l'obiettivo di fornire al lettore una visione olistica di questo argomento. In questa direzione verrà analizzata l'importanza di Heinrich Albert in vari ambiti, nonché le sue implicazioni nella società odierna. Verranno esplorate diverse prospettive e approcci per comprendere appieno la rilevanza di Heinrich Albert, nonché il suo impatto sul mondo contemporaneo. Attraverso questo articolo l'obiettivo è quello di fornire una panoramica completa che permetta al lettore di riflettere e formarsi un'opinione informata su Heinrich Albert.

Heinrich Albert (Bad Lobenstein, 8 luglio 1604Königsberg, 6 ottobre 1651) è stato un compositore e poeta tedesco.

Biografia

Fu uno dei primi compositori di Lieder, anticipando personalità come Franz Schubert. Le sue più importanti composizioni furono forse le 170 canzoni, o lieder, pubblicate nel suo Arien raccolto in otto volumi. Esse divennero molto popolari in Germania, tant'è che almeno 25 di esse divennero canti corali.

Nel 1635 va in scena a Kaliningrad la sua opera Cleomedes con il libretto di Simon Dach e nel 1644 Prussiarchus, oder Sorbuisa all'Università di Königsberg.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN37182584 · ISNI (EN0000 0000 8373 1757 · SBN CFIV156450 · CERL cnp01385195 · Europeana agent/base/5729 · LCCN (ENn86024747 · GND (DE121418952 · BNF (FRcb14827124g (data) · J9U (ENHE987007285253005171 · CONOR.SI (SL96285027