In questo articolo esploreremo Hani al-Mulki, un argomento che ha catturato l'attenzione di molti nel corso degli anni. Dalle sue origini fino al suo impatto sulla società moderna, Hani al-Mulki è stato oggetto di dibattito e discussione. Approfondendo questo argomento, scopriremo le sue implicazioni in diverse aree, così come i progressi e le sfide che lo circondano. Utilizzando un approccio critico e analitico, esamineremo l'importanza di Hani al-Mulki nel mondo di oggi e come ha modellato la nostra percezione e comprensione di esso. Attraverso questo articolo speriamo di offrire una visione più profonda e completa di Hani al-Mulki, invitando i nostri lettori a riflettere sulla sua attualità e significato oggi.
Hani Fawzi al-Mulki | |
---|---|
![]() | |
Primo ministro del Regno Hascemita di Giordania | |
Durata mandato | 1º giugno 2016 – 14 giugno 2018 |
Monarca | Abd Allah II |
Predecessore | Abdullah Ensour |
Successore | Omar Razzaz |
Ministro degli Esteri del Regno Hascemita di Giordania | |
Durata mandato | 25 ottobre 2004 – 6 aprile 2005 |
Capo del governo | Faisal Al-Fayez |
Predecessore | Marwan al-Muasher |
Successore | Farouq Qasrawi |
Dati generali | |
Partito politico | Indipendente |
Hani Fawzi al-Mulki (in arabo هاني الملقي?, Hāni Al-Mulki; Amman, 15 ottobre 1951) è un politico giordano.
Dal 1º giugno 2016 al 14 giugno 2018 è stato Primo ministro del Regno Hascemita di Giordania.[1]
Controllo di autorità | VIAF (EN) 70489796 · ISNI (EN) 0000 0000 2765 155X · LCCN (EN) n88194478 · GND (DE) 1200262875 |
---|