Nel mondo di oggi, HD 147506 è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per molte persone. Sia nella sfera professionale che in quella personale, HD 147506 ha generato un dibattito costante e ha catturato l'attenzione di persone di tutte le età e professioni. L'importanza di HD 147506 risiede nel suo impatto sulla società moderna e sul modo in cui le persone interagiscono tra loro. In questo articolo esploreremo le varie dimensioni di HD 147506 e analizzeremo la sua influenza su diversi aspetti della vita quotidiana. Dalle sue implicazioni nella tecnologia e nell'economia, alla sua rilevanza nella cultura e nell'intrattenimento, HD 147506 è un argomento che merita la nostra attenzione e comprensione.
HD 147506 | |
---|---|
Classe spettrale | F8V |
Distanza dal Sole | 390 anni luce (119 pc) |
Costellazione | Ercole |
Coordinate | |
(all'epoca J2000.0) | |
Ascensione retta | 16h 20m 36,36s |
Declinazione | +41° 02′ 53,1″ |
Lat. galattica | - |
Dati fisici | |
Raggio medio | 1,64 R⊙ |
Massa | 1,36 M⊙
|
Acceleraz. di gravità in superficie | 4,2 Logg |
Temperatura superficiale |
|
Luminosità | |
Metallicità | = 140% del Sole |
Età stimata | 2,6 miliardi di anni[1] |
Dati osservativi | |
Magnitudine app. | +8,71 |
Magnitudine ass. | +3,31 |
Parallasse | 8.74 |
Moto proprio | AR: -9.93 mas/anno Dec: -28.26 mas/anno |
Nomenclature alternative | |
HD 147506 è una stella della costellazione di Ercole. È più grande e calda del Sole e dista dalla Terra 390 anni luce[1], la sua magnitudine apparente è +8,71. Nel maggio del 2007 è stato scoperto un pianeta extrasolare orbitante attorno alla essa.
HD 147506 è una subgigante gialla con un'età di circa 2 o 3 miliardi di anni. Ha una temperatura superficiale di 6290 K, circa 500 K più calda del Sole, ed è leggermente più massiccia. Il raggio è 1,6 volte maggiore, mentre la luminosità è quasi il quadruplo di quella solare.
Nel 2007 è stato scoperto un pianeta che gli orbita intorno, HAT-P-2 b, un gigante gassoso di massa pari 9 volte quella di Giove. Dista appena 0,07 U.A. dalla stella, ed il suo periodo orbitale è di 5,63 giorni. Nel 2013 era stata suggerita la presenza di un altro pianeta gigante, più esterno, con una massa di una decina di volte quella di Giove, e nel 2023 la scoperta di HAT-P-2 c è stata confermata. Dato il margine d'incertezza nella misurazione della massa, questo secondo pianeta potrebbe essere anche una nana bruna.[2]
Sotto, il prospetto planetario:
Pianeta | Tipo | Massa | Raggio | Periodo orb. | Sem. maggiore | Eccentricità | Scoperta |
---|---|---|---|---|---|---|---|
b | Gigante gassoso | 8,70 MJ | 1,157 rJ | 5,63 giorni | 0,0688 UA | 0,508 | 2007 |
c | Gigante gassoso | 10,7+5,2 −2,2 MJ | — | 5,63 giorni | — | 0,37 | 2023 |