Latitudine galattica

Oggi Latitudine galattica è un argomento di grande attualità e attualità che attira l'attenzione degli esperti e del grande pubblico. È un tema che non lascia nessuno indifferente, poiché le sue ripercussioni possono essere molto significative in diversi ambiti della società. Per questo motivo, è importante approfondire Latitudine galattica per comprenderne l’impatto e generare un dibattito informato al riguardo. In questo articolo esploreremo diversi aspetti di Latitudine galattica, dalla sua origine ed evoluzione fino alle sue possibili implicazioni future. Inoltre, analizzeremo diverse prospettive su Latitudine galattica con l'obiettivo di arricchire la conoscenza e fornire una visione più completa e globale su questo argomento.

Latitudine galattica (b) è un termine associato al sistema delle coordinate galattiche.

La latitudine galattica è analoga alla latitudine ma è riferita alla sfera celeste. Come questa è misurata sui cerchi massimi passanti per i poli come angolo rispetto ad un piano di riferimento. Il piano utilizzato è il piano galattico ed i poli sono individuati dalla normale a questo piano passante per il Sole.

Varia da b=+90° che individua il polo nord galattico (coordinate equatoriali:α=12h 49m e δ=+27° 24') a b=-90° che individua il polo sud galattico passando per b=0 che individua il piano galattico.

Collegamenti esterni