Gèdre

Oggi Gèdre è un argomento che continua a suscitare interesse e dibattito in diversi ambiti della società. Dalle sue origini ad oggi, Gèdre è stato oggetto di studio, analisi e riflessione da parte di esperti in diversi ambiti. Il suo impatto sulla vita quotidiana delle persone e sulla cultura globale è stato evidente nel corso degli anni. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Gèdre, dalle sue origini alla sua rilevanza oggi. Analizzeremo la sua influenza in diversi contesti e la sua importanza nella società contemporanea. Inoltre, esamineremo le diverse prospettive che esistono attorno a questo argomento e come si è evoluto nel tempo.

Gèdre
frazione
Gèdre – Stemma
Gèdre – Veduta
Gèdre – Veduta
Localizzazione
StatoFrancia (bandiera) Francia
RegioneOccitania
Dipartimento Alti Pirenei
ArrondissementArgelès-Gazost
CantoneLa Vallée des Gaves
ComuneGavarnie-Gèdre
Territorio
Coordinate42°47′N 0°01′E
Altitudine1 000, 905, 3 194 e 1 990 m s.l.m.
Superficie158,5 km²
Abitanti262[1] (2009)
Densità1,65 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale65120
Fuso orarioUTC+1
Codice INSEE65192
Cartografia
Mappa di localizzazione: Francia
Gèdre
Gèdre

Gèdre è un comune francese soppresso e frazione del dipartimento degli Alti Pirenei della regione dell'Occitania. Dal 1º gennaio 2016 si è fuso con il comune di Gavarnie per formare il nuovo comune di Gavarnie-Gèdre.[2]

Società

Evoluzione demografica

Abitanti censiti

Note

  1. ^ INSEE popolazione legale totale 2009
  2. ^ (FR) RECUEIL DES ACTES ADMINISTRATIFS SPÉCIAL N°65-2015-005- PUBLIÉ LE 24 DÉCEMBRE 2015 (PDF), su hautes-pyrenees.gouv.fr, 24-12-2015. URL consultato il 12-5-2016 (archiviato dall'url originale il 2 febbraio 2016).

Altri progetti

Controllo di autoritàBNF (FRcb15270572w (data)