Al giorno d'oggi, Guilty All the Same è un argomento che ha catturato l'attenzione di molte persone in tutto il mondo. Con il progresso della tecnologia e della globalizzazione, Guilty All the Same è diventato un argomento di interesse generale che copre un'ampia gamma di aspetti della società odierna. Dalla politica all’economia, dalla cultura alla scienza, Guilty All the Same ha dimostrato di avere un impatto significativo sul modo in cui viviamo e interagiamo con il mondo che ci circonda. In questo articolo esploreremo diversi aspetti di Guilty All the Same e la sua rilevanza oggi, analizzando la sua influenza in diversi ambiti e presentando vari punti di vista su questo affascinante argomento.
Guilty All the Same singolo discografico | |
---|---|
![]() | |
Artista | Linkin Park |
Featuring | Rakim |
Pubblicazione | 7 marzo 2014 |
Durata | 5:55 (versione album) 3:52 (versione radiofonica) |
Album di provenienza | The Hunting Party |
Genere | Alternative metal Rap metal[1][2] |
Etichetta | Warner Bros., Machine Shop |
Produttore | Mike Shinoda, Brad Delson |
Registrazione | maggio 2013–marzo 2014, Larrabee Sound Studios e EastWest Studios, North Hollywood (California) |
Formati | CD, download digitale, streaming |
Linkin Park - cronologia | |
Rakim - cronologia | |
Singolo successivo
|
Guilty All the Same è un singolo del gruppo musicale statunitense Linkin Park, pubblicato il 7 marzo 2014 come primo estratto dal sesto album in studio The Hunting Party.[3]
Terzo brano di The Hunting Party, Guilty All the Same è caratterizzato da una lunga introduzione, che la critica specializzata ha ritenuto molto simile a quelle composte dagli Avenged Sevenfold.[4] È inoltre riconducibile, come genere, al rap metal dei primi anni di carriera dei Linkin Park.[1] Secondo le parole di Mike Shinoda, la ragione di pubblicare il brano come singolo è dovuto al fatto che si tratta di «un ottimo sguardo all'interno del DNA dell'album che stiamo mettendo fuori quest'estate».[4]
La sezione centrale, che arriva al terzo minuto, è caratterizzata da alcune strofe eseguite dal rapper statunitense Rakim del duo old school Eric B. & Rakim, ritenuto da Shinoda come uno dei suoi idoli.[4]
Inizialmente anticipato da un'anteprima di 20 secondi, pubblicata il 3 marzo 2014 sul canale YouTube del gruppo,[5] Guilty All the Same è stato inizialmente reso disponibile per l'ascolto attraverso Shazam a partire dal 5 marzo 2014.[6] Il brano ha ottenuto un buon riscontro sia da parte dei fan che da parte dei critici musicali a causa del sound, il quale si discosta notevolmente dai precedenti album A Thousand Suns (2010) e Living Things (2012).[7]
Il singolo è stato distribuito nei principali negozi digitali di musica a partire dal 7 marzo 2014,[8] data in cui è stato pubblicato anche il lyric video.[9]
Il video realizzato per Guilty All the Same, reso disponibile il 25 marzo 2014, è una collaborazione tra i Linkin Park e Project Spark di Microsoft.[10] Secondo quanto affermato dal DJ del gruppo Joe Hahn, non si tratta di un video musicale tradizionale ma di una base di partenza per i fan, i quali hanno dovuto creare, modificare e condividere la propria versione del video.[10]
Il video animato creato da Hahn, ispirato al videogioco Temple Run, mostra per tutta la durata del brano un personaggio ossessionato dalla colpevolezza che corre attraverso un'ambientazione oscura.[11]
Testi e musiche dei Linkin Park e William Griffin.
Hanno partecipato alle registrazioni, secondo le note di copertina di The Hunting Party:[12]
Classifica (2014) | Posizione massima |
---|---|
Austria[13] | 48 |
Francia[13] | 116 |
Germania[13] | 32 |
Italia[14] | 95 |
Polonia (radio)[15] | 27 |
Regno Unito[16] | 138 |
Regno Unito (rock & metal)[17] | 3 |
Stati Uniti[18] | 117 |
Stati Uniti (alternative)[18] | 21 |
Stati Uniti (mainstream rock)[18] | 1 |
Stati Uniti (rock & alternative)[18] | 19 |
Svizzera[13] | 50 |